se vabbè, spiegare il regime pluviometrico dell'intero territorio italiano in 10 righe mi sembra un pochino difficile. Qui ad esempio, sul versante sud-occidentale delle Alpi Apuane i mesi più piovosi sono novembre, seguito da dicembre e ottobre-gennaio. Già però nelle zone di crinale pochi km ad est gennaio è sicuramente più piovoso di ottobre mentre lungo la fascia costiera, pochi km a ovest/sud-ovest, ottobre diventa il secondo mese più piovoso.
2009: 2144.8 mm; 2010: 2538.2 mm; 2011: 1373.6 mm; 2012: 1593.6 mm; 2013: 2512.6 mm; 2014: 2601.8 mm; 2015: 1265.0 mm; 2016: 2124.8 mm; 2017: 1720.2 mm; 2018: 1711.6 mm; 2019: 2062.8 mm, 2020: 2042.4 mm
Segnalibri