Risultati da 1 a 10 di 1104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Dall'11-12 settembre vi è da attendere una svolta circolatoria che sta creando molto caos nei modelli matematici. Stanno fiutando in lontananza le "tempeste equinoziali" con un ramo del vortice canadese nel Mediterraneo occidentale. Vi è da attendere lunedì o martedì per gli sviluppi dall'11-12 con probabile affondo del ramo del vortice canadese con asse nord ovest-sud est verso Baleari-Sardegna. Il cut off fa solo da richiamo...
    A quel punto per il versante tirrenico e Veneto la situazione diventerebbe molto pesante con vortice in risalita da Baleari, Sardegna e Tirreno centrale...
    Le date cruciali sono l'11-12 settembre.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    39
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Dall'11-12 settembre vi è da attendere una svolta circolatoria che sta creando molto caos nei modelli matematici. Stanno fiutando in lontananza le "tempeste equinoziali" con un ramo del vortice canadese nel Mediterraneo occidentale. Vi è da attendere lunedì o martedì per gli sviluppi dall'11-12 con probabile affondo del ramo del vortice canadese con asse nord ovest-sud est verso Baleari-Sardegna. Il cut off fa solo da richiamo...
    A quel punto per il versante tirrenico e Veneto la situazione diventerebbe molto pesante con vortice in risalita da Baleari, Sardegna e Tirreno centrale...
    Le date cruciali sono l'11-12 settembre.
    e per la prima meta della settimana?

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da RyvBoy Visualizza Messaggio
    e per la prima meta della settimana?
    Piove sulle Baleari e Sardegna.Il Nord Italia lunedì.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Dall'11-12 settembre vi è da attendere una svolta circolatoria che sta creando molto caos nei modelli matematici. Stanno fiutando in lontananza le "tempeste equinoziali" con un ramo del vortice canadese nel Mediterraneo occidentale. Vi è da attendere lunedì o martedì per gli sviluppi dall'11-12 con probabile affondo del ramo del vortice canadese con asse nord ovest-sud est verso Baleari-Sardegna. Il cut off fa solo da richiamo...



    A quel punto per il versante tirrenico e Veneto la situazione diventerebbe molto pesante con vortice in risalita da Baleari, Sardegna e Tirreno centrale...
    Le date cruciali sono l'11-12 settembre.
    Seppur spostato tutto di 8 giorni ma alla fine l'evoluzione è questa.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,439
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Seppur spostato tutto di 8 giorni ma alla fine l'evoluzione è questa.
    Un'altra cosa che sembra emergere dalle mappe sia su base ECMWF che GFS è l'instaurazione di un importante blocking anticiclonico sull'Eurasia che, se confermato dai forecast, persisterebbe almeno sino alla fine di settembre/inizio di ottobre:

    EDH101-216.jpg

    forecast_2_nh.jpg

    forecast_3_nh.jpg

    Non dovrebbero mancare le occasioni piovose, se confermato, quantomeno per tutto il lato tirrenico e per gran parte del centro nord

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •