Se non altro lo 06 non mostra il reiterarsi di anomalie di gpt spaventose tra Inghilterra e coste tedesche del Mare del Nord, che era una roba che lo 00 proponeva a spron battuto e si traduceva nella morte di qualsiasi velleità autunnale fino all'estremo fantameteo e nel dover consegnare le sorti termometriche e pluviometriche della stagione a goccette di aria polare di rientro da NE, ossia una roba che dopo il 15 settembre non si può proprio vedere... e che, quando si verifica, non cambia in nulla l'evoluzione meteorologica di lungo periodo (vedasi fine settembre 2018)... insomma nella mia parzialità preferisco una forte piallata e la palude barica alla roba vista nel run GFS00 di stamani...