23 gradi. Sereno, caldo secco nuvole in lontananza.
Buona sera a tutti...
Mattinata leggermente nuvolosa,nessuna precipitazione.Dalla tarda mattinata spazi di sereno.Attualmente sereno...
Massima + 27.7°C...
Minima + 20.6°C...
Temperatura attuale + 22.0°C...
Pressione 1017.7 hpa...
Vento da S 1.6 km/h...
Umidità 79%...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/filottrano.htm
Buonasera...giornata trascorsa con cielo in prevalenza coperto fino a metà pomeriggio,poi parziali schiarite.
Temperatura Min : +17,6°C ( ore 7:26 )
Temperatura Max : +23,5°C ( ore 17:56 )
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Parzialmente nuvoloso
Temperatura : +19,7°C
Umidità : 71%
Dew point : +14°C
Vento : 4,0 km/h da WNW ( max 23,8 km/h da NNE )
Visibilità : Ottima
Pressione : 1020 mb
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
clamoroso rialzo termico per nuvolosità in arrivo a 19.6/ UR 87%.
Si respira acqua.
"i'm becoming harder to live with..."
Minima umida a 22°, stiamo tornando pian piano verso anomalie calde rilevanti
ora qualche nuvola e 23°, spira un venticello da grecale
massima prevista sui 32°
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Al momento +23, sereno/poco nuvoloso. Previsti 30 gradi. Buon 8 agost.. ehm settembre a tutti!!😄
Anche da me il dialetto rientra tra i meridionali, ma le vocali si sentono benissimo. Nel Lazio sud i dialetti a volte hanno vocali meridionali a volte hanno vocali "mediane" e poi anche nel lessico siamo misti (mezzi campani e mezzi laziali/abruzzesi). Nella mia firma ci sono due detti che ti fanno capire le caratteristiche.
Già che si parla (OT) di dialetti e che sei della provincia di Latina, ma sono rimaste tracce delle parlate del Nord (soprattutto venete) nelle località dell'Agro Pontino? Perché ho conosciuto negli anni persone della zona, alcuni con cognomi tipici veneti, che hanno ancora qualche tradizione veneta e che ricordano le loro origini, ma per il resto praticamente "romanizzati".
Qualche anziano si, lo parla ancora. Sui monti nei dintorni di Latina e fino a Terracina si parla un dialetto schiettamente ciociaro, con cadenza tipica "pontificia" se posso dire cosi. A Latina, Aprilia, Pontinia e Sabaudia c'è il romanesco ormai.
Terracina e San Felice Circeo hanno un dialetto un pò misto, ma anche là prevale il ciociaro.
Da Monte San Biagio fino all'attuale confine regionale lungo la costa è praticamente campano con qualche elemento abruzzese, verso l'interno il campano-abruzzese è mischiato col ciociaro, come da me. Ci sono poi dialetti a vocali piene e altri con vocali che mancano anche all'interno della parola.
Adesso intanto abbiamo +30 gradi, poco nuvoloso, UR bassa. Leggera ventilazione
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Giornata tipica settembrina, mite e luminosa, con leggera e apprezzata brezza. 27 gradi dopo una minima di 19 (causa nubi). È l'Estate Gentile. Buon pomeriggio!
Segnalibri