Ottavo giorno consecutivo con massima >30°C..
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Sono ancora a Nola... 33°
Siamo a 33,4°....ur 34%
Debole maestrale
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Situazione meteo che all'alba del 14 settembre comincia ad essere quasi surreale.
Mimina a Cadorna di 22,9 e a Porta Genova di 22,8. In campagna 18,1 alla - a me vicinissima - stazione di Corsico Parco Sud e 18,4 a Milano Boscoincitta.
Ora 29,1 sia in campagna che in centro, cielo sereno eccetto qualche vapore sparso. DP sui 18, 19 gradi e brezza da est sudest.
E continuerà così per un po'. Il bis dell'ondatona del 1987, che ricordo distintamente, è molto vicino, e come intensità, e come tardivita'. Notevole. Buon ferrag... Ehm pomeriggio!
Ultima modifica di Gian1969; 14/09/2020 alle 13:40
Abbiamo già superato il 2011 hombres????
"i'm becoming harder to live with..."
Qui cielo sereno ma molta foschia che rende il sole debole.
Ventilazione settentrionale che tiene basse le massime ( benedetto il versante adriatico rispetto al resto dell'Italia).
Adesso 25.2° ur 60%.
Massima in tarda mattinata di 25.8° ur 62%
Ieri ho scritto una fesseria, perchè i record di minima e massima più alti di Settembre in seconda decade e del mese in generale da me appartengono al 2015 e sono rispettivamente +25.2 e +32.0.
Oggi è l'ennesima giornata incresciosa, +31.1 con UR desertica: ricordo ancora una volta che parliamo di valori fra i più alti dell'anno, questo fa capire sia quanto stia facendo caldo in questo Settembre e sia che tutto sommato, da queste parti, l'estate appena trascorsa non ha mostrato ondate di caldo particolarmente forti.
Vediamo se la pianta di tirare sto NE schifoso.![]()
Secondo voi salteranno dei record di caldo storici in questi giorni?
Caldo afoso, +27.5/52%, brezza da nw
Segnalibri