minima +16,7 con velature
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Calabria ionica sugli scudi, peccato non avere qualche utente che condivida qualche contributo. Dai dati delle stazioni amatoriali si segnalano accumuli superiori ai 100 mm i 3 ore nel Crotonese. Le ultime emissioni modellistiche per quelle zone lasciavano ben poco spazio all'interpretazione. Massima allerta sino al pomeriggio.
![]()
Eccomi quaQua situazione surreale direi quest'oggi.. È praticamente dalle primissimi luci dell'alba che è un continuo di fulmini e relativi brontolii. I temporali sul mare sono così vicini che sembra quasi di poterli toccare allungando le mani, ma hanno molta difficoltà a raggiungere la terraferma. Infatti le precipitazioni, pur presenti, sono state abbastanza scarse (devo controllare il pluviometro, ma a occhio non credo che avremo superato i 10 mm). È evidente, tuttavia, che la situazione cambia radicalmente pochi km più a Est. Dove i temporali riescono a penetrare del resto i dati non lasciano spazio a dubbi (Isola Capo Rizzuto 155 mm solo nella mattinata odierna). È davvero una bella bestia, spero che in Grecia non causi troppi problemi..
T. attuale +25,8 C
ur 60 %
coperto con qualche precipitazione
Aria di inizio autunno oggi
Ovviamente sereno.
30° ur 44%
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
24.7° ur 58% ( alle 14.35)
Cielo molto velato,con nuvolosità sottile,ventilazione debole da N
Massima di 33° spaccati.
Ora prova ad entrare il ponentino.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Cielo sereno +26.9/34%, brezza da WNW. Caldo più secco oggi
Segnalibri