Qui a Trento Sud son caduti altri 13.2 mm dopo la mezzanotte solare, che uniti ai 10.8 di ieri danno un parziale dell'episodio in corso di 24 mm esatti; attualmente non piove anche se il cielo è semicoperto con parecchie nubi basse e qualche rara occhiata di sole a tratti.

La pressione è in caduta libera, attualmente a 996.8 hPa, ma continua a calare rapidamente; ho dato un'occhiata al mio archivio e dal 1981 in avanti a settembre finora si è scesi sotto i 1000 mb/hPa solo in 4 occasioni, e questa dunque è la 5^ in almeno 40 anni:

24/9/1984 = 995.0 hPa
12/9/1998 = 993.0 hPa (attuale record settembrino)
25/9/2010 = 996.5 hPa (il 25 proprio come oggi)
17/9/2013 = 995.6 hPa

Per ora siamo ancora di poco sopra, ma è molto probabile che si scenda ancora bene prima dell'arrivo del fronte freddo, vediamo se dopo aver battuto nel 2018 il record di pressione massima per settembre con ben 1039.5 hPa si riuscirà a stabilire anche quello di pressione minima a soli 2 anni di distanza; secondo me non sarà impossibile, fra poche ore lo sapremo.


Per il momento come dicevo restiamo in attesa con una fase tranquilla, 15.9°/96% dopo una minima di 15.1°c.