Poi tempo più asciutto dall'imbocco dell'autostrada a Martigny e fino a Vevey (Canton de Vaud) .
Diretti a Friburgo, da Chatel Saint Denis a Bulle (entrambi già nell'État de Fribourg/Staat Freiburg) si è scatenato un diluvio davvero intenso, con tanto di splatter e momenti di nevischio, ed una temperatura di +5 gradi (da termo auto).
Pioggia davvero forte in quella tratta .
Arrivato a Friburgo, città "dalla doppia anima" (francofona e germanofona), cielo plumbeo e gran freddo, con vento e non più di 7-8 gradi...





E poi, una ventata di verde e freschezza in zona Lac de La Gruyère, nel cuore delle prealpi friburghesi (belle innevate) con tempo asciutto ma molto freddo...



Sulla via del ritorno, spettacolare la vista dell'amato Lemano (ero all'altezza di Montreux - VD-), verso la sponda francese, contornata dalle montagne spruzzate...

Nowcasting dalla dorsale di confine - Grand Combin/Gran San Bernardo-img-20200926-wa0093.jpg