Risultati da 1 a 10 di 252

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Ho applicato una leggera correzione ai miei dati - inerenti soprattutto a stazioni di pianura e di bassa collina - perchè il gradiente termico tra medio-alte e basse quote è più alto che nel settembre scorso, mese con cui ho fatto il confronto (quindi, senza una correzione, avrei rischiato di sovrastimare il dato del settembre in corso); secondo me, il periodo 1-14 settembre 2020 è a +2,82 °C, a livello nazionale, sulla 1981-2010 relativa all'intero mese di settembre. Risultiamo già circa 0,25 gradi sopra il primato assoluto di settembre 1987 (come media finale, però) e circa 0,40 gradi sopra il dato di settembre 2011... e tra oggi e i prossimi giorni la temperatura assoluta salirà rispetto alla media dei 14 giorni già calcolati, quindi valicheremo certamente la soglia del +3 °C sulla 1981-2010 settembrina finale, ma io credo che, a partire grossomodo dalla fine del weekend e dall'inizio della prossima settimana, fisiologicamente inizieremo una progressiva discesa (diamine, saremo già a ridosso dell'equinozio d'autunno)...

    Non so sciogliere la prognosi, secondo me NON batteremo la media di settembre 1987 a livello nazionale; la media di settembre 2011 è già più a rischio; la media del terzo settembre più caldo della serie storica italiana, ossia quello del 1932, è decisamente più abbordabile e credo che probabilmente, salvo "sorprese" concernenti in particolare gli ultimi 6-7 giorni del mese, scalzeremo settembre 1932 dal podio storico del caldo.

    Per i dettagli, Berkeley Earth fornisce i seguenti scarti sulla 1981-2010 in merito alla top five dei settembre italiani più caldi dal 1751:
    1987: +2,57 °C.
    2011: +2,41 °C.
    1932: +2,04 °C.
    1943: +1,67 °C.
    1961: +1,65 °C.

    A mio avviso, come si può evincere dal netto divario tra terzo e quarto posto, se surclassare il 1932 non è così scontato (anche se credo che ce la faremo), ci sono altissime probabilità di chiudere davanti al 1943 e al 1961.
    Mamma mia, questa prima metà sembra un agosto 2003 applicato a settembre.
    Sopra media pesante ovunque in praticamente tutta Europa!
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Mamma mia, questa prima metà sembra un agosto 2003 applicato a settembre.
    Sopra media pesante ovunque in praticamente tutta Europa!
    Sì diciamo che le anomalie sono tostissime, forse per configurazione ricorda di più luglio 2006 su scala europea (rispetto ad agosto 2003 i massimi anticiclonici sono più ad est, centrati tra Benelux e Germania, anche se inizialmente la risalita ha fatto sfracelli in Francia, proprio come ad agosto 2003). Quanto al sopramedia più forte in sè, mi aspetto una sua settorializzazione nella seconda metà di questo settembre, accompagnata però da un protrarsi di temperature ben oltre la norma anche altrove (forse dappertutto tranne nelle Isole Britanniche, nella Russia europea centrale, in Calabria/Sicilia e, a tratti, nei Balcani centro-meridionali).
    Ultima modifica di Perlecano; 15/09/2020 alle 23:18
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •