Non so come vengano generate queste mappe, io ho sempre sostenuto che fossero da interpretare in senso approssimativo non andando a cercare il pelo nell'uovo con errori in piccole zone circoscritte, ma stavolta si capisce proprio come siano assolutamente inutilianomalia più elevata tra Puglia e Basilicata che in Lazio, Toscana, Campania e Liguria, ma quando mai??
Segnalibri