Previsione centrata.
La terza decade chiude perfettamente in linea con la norma vecchia (la 1971-00, equivalente alla 1961-90 per Settembre): +/- 0,0°C.
Chiude invece a -0,55°C dalla 1996/2015 e circa -0,3° dalla 1981-2010 (ma quest'ultimo valore è frutto di una stima, non del tutto attendibile).
Di conseguenza il mese dovrebbe chiudere esattamente a +1,95 dalla 1971-2000 e all'incirca a +1,40 dalla 1996-2015, come avevo pronosticato. Dovrebbe chiudere al 9°posto tra i più caldi dal 1951 ad oggi dietro ai seguenti:
1961
1987
1991
1999
2006
2011
2016
2018
Siamo invece lì lì con il 1982, che dovrebbe essere di circa 0,1°C più freddo.
Attendo però il dato definitivo per darvi conferma.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Il settembre 1985 non c'è?
Nella stazione di Torino Caselle ho visto che ha avuto un'anomalia di +2.75° dalla 1971-00, ben più caldo di questo mesein particolare la terza decade di quel mese fu caldissima, con massime over 30 anche in autunno astronomico (nella pianura piemontese i trentelli dopo la metà di settembre diventano decisamente più rari, in quell'anno invece ci fu una mega-settembrata proprio verso la fine del mese)
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
La terza decade del settembre 1985 credo sia stata molto calda in buona parte del Nord Ovest, a Genova Sestri Ponente precede le analoghe decadi del settembre 1987 e del settembre 2018 e segue di pochissimo quella del 2011... però è anche vero che le configurazioni che prevalsero in quel settembre fanno parte di quelle che penalizzano l'arco alpino e buona parte del settentrione ma graziano abbastanza l'Italia peninsulare e i versanti adriatici dalla Romagna in giù, per cui ci sta che tutto sommato il profilo nazionale di quel mese, lato termico, non sia stato straordinariamente caldo...
Hai ragione, dimenticavo il Settembre 1985, anche qui molto caldo e in effetti pure quello supera questo, tra l'altro di circa 0,5°C (non poco dunque!). Peccato, con 2 decimi in meno questo mese sarebbe stato quasi nella mediana dei mesi di Settembre degli anni '80/inizio '90![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri