Settembre 2020 è il terzo settembre del nuovo secolo a infilarsi in top ten: secondo me sta al nono/decimo posto, come dice il calcolo che ho appena pubblicato. Dovremmo aver battuto il 1991 (che scivolerebbe fuori dalla top ten), probabilmente siamo in competizione con il 1982 e al limite con il 1942, mentre dovremmo rimanere dietro a mesi di settembre come quelli del 2018, del 1946 e via dicendo.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Il resoconto di Settembre:
Immagine.png
I primi 20 giorni estivi con una totale assenza di precipitazioni, poi fortunatamente la situazione si è ribaltata in maniera sorprendente nell'ultima decade con varie fasi piovose (temporalesche) anche abbondanti . In una settimana circa, sono caduti quasi 140 mm di pioggia !!
Settembre a livello termico è stato un mese dalle sfaccettature climatiche quasi totalmente estive, fatta eccezione per gli ultimi 6 giorni , dunque con una media (benchè al ribasso) di +20,8° mensili, registra un'anomalia positiva di +0,6° sulla 99/19
Segnalibri