Risultati da 1 a 10 di 252

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Notevolissimo come settembre abbia piazzato solo 2 anni post 2000 in top10, ma in realtà già dal 1992 in poi ci sono solo il 2011 ed il 2018.

    Nel periodo 2000-2019 infatti c'è un bel buco nell'aumento dei gpt proprio sull'Italia
    87e70c01-7e31-4e81-9790-33b8ac2b0c09.jpg

    Spostando la scala per eliminare il trend di fondo si nota molto bene il pattern che ha prevalso in questi ultimi 20 anni e sta tamponando il riscaldamento settembrino.
    Wup04FcjPh.png
    Settembre 2020 è il terzo settembre del nuovo secolo a infilarsi in top ten: secondo me sta al nono/decimo posto, come dice il calcolo che ho appena pubblicato. Dovremmo aver battuto il 1991 (che scivolerebbe fuori dalla top ten), probabilmente siamo in competizione con il 1982 e al limite con il 1942, mentre dovremmo rimanere dietro a mesi di settembre come quelli del 2018, del 1946 e via dicendo.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Settembre 2020 è il terzo settembre del nuovo secolo a infilarsi in top ten: secondo me sta al nono/decimo posto, come dice il calcolo che ho appena pubblicato. Dovremmo aver battuto il 1991 (che scivolerebbe fuori dalla top ten), probabilmente siamo in competizione con il 1982 e al limite con il 1942, mentre dovremmo rimanere dietro a mesi di settembre come quelli del 2018, del 1946 e via dicendo.
    Qua è al 6° posto dal 1999 ad oggi.....

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Qua è al 6° posto dal 1999 ad oggi.....
    Sì, al Nord è dietro ai vari 2006-2011-2016-2018 e localmente anche 2019 (non dappertutto però, eh: in Liguria non penso proprio, ad esempio).
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Il resoconto di Settembre:

    Immagine.png

    I primi 20 giorni estivi con una totale assenza di precipitazioni, poi fortunatamente la situazione si è ribaltata in maniera sorprendente nell'ultima decade con varie fasi piovose (temporalesche) anche abbondanti . In una settimana circa, sono caduti quasi 140 mm di pioggia !!


    Settembre a livello termico è stato un mese dalle sfaccettature climatiche quasi totalmente estive, fatta eccezione per gli ultimi 6 giorni , dunque con una media (benchè al ribasso) di +20,8° mensili, registra un'anomalia positiva di +0,6° sulla 99/19



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •