Durante il ventennio 1930/1949 di rilievo storico la serie di mesi autunnali fra i piu caldi ,
come il caldo settembre del 1932 , ma sopratutto durante gli anni '40 , al culmine del warming trend tra il 1910 e 1945 , che si rilevano una serie di settembre in assoluto fra i piu caldi
in particolare il caldo settembre 1943 , 1946 , 1949
Gli anni '30 politicamente sono contrassegnati dall' affermarsi di dittature europee
anni difficili fino all inizio della guerra nel settembre 1939
In questo decennio '30 c'e un mese invernale caldo praticamente primaverile , il caldo gennaio 1936 ,
l anno seguente molto mite il febbraio 1937
1936 anno in cui iniziano le Olimpiadi a Berlino , trionfa l americano Jesse Owens , e l Italia gli azzurri trionfano nel calcio guidati da Vittorio Pozzo
Anni '30 negli States caratterizzati da eccezionali ondata calde e siccitose , in particolare nelle caldi annate del 1934 e 1936
nel 1934 nascono il futuro premio nobel , una grande attrice , un protagonista nella musica tra gli anni '60 e '70 ,
Carlo Rubbia nobel della fisica , Sofia Loren , e Gino Paoli
gli anni '30 caratterizzato dal diffondersi della radio e delle comunicazioni ,
Nell estate del 1930 il terribile terremoto in Irpinia
nel settembre 1930 le elezioni politiche in Germania
settembre 1939 mese in cui Guglielmo Marconi diventa presidente dell Accademia d Italia
Il decennio '30 si contraddistingue per una prevalenza di eventi invernali mediamente piu miti , tranne i freddi e nevosi mesi di febbraio 1932 e gennaio 1935
Un periodo invernale di rilievo storico per alcuni inverni molto freddi/gelidi e nevosi in particolare per il nord Europa verificatesi durante il conflitto mondiale tra il 1939 e 1945 ,
nel dicembre 1939 nevico' anche a Roma
gelido e nevoso l' inverno '39/1940 con un mese di gennaio 1940 tipicamente da PEG per il nord Italia,
le intense ondate fredde e nevose nel inverno '41/1942 in gran parte d Europa
Il decennio '40 e' contrassegnato da rilevanti estremi , con alcuni mesi invernali fra i piu gelidi , come gen. 1945 , e in particolare gennaio 1947 , annate in cui ci sono stati anche mesi primaverili ed estivi molto caldi , come il caldissimo maggio 1945 , il caldissimo luglio 1947
con la fine del conflitto mondiale 1939/1945 ,
Il caldo e siccitoso maggio 1945 che precede un altrettanto caldo luglio 1945 quando torna in edicola la " Gazzetta dell Sport " costava 4 Lire
Nel 1946 Gino Bartali vince il Giro d Italia , inizia il mitico duetto tra due grandissimi campioni di Ciclismo , tra Bartali e Coppi
nel 1947 al Giro d Italia vince Fausto Coppi
In questo decennio estremi estivi di rilievo storico la " fredda ' estate del 1940 e 1948
e le caldi estati del 1945 e 1947
nel 1948 Gino Bartali vince il Tour de France , nel 1949 Coppi vince il Giro d Italia
Negli States nord orientali gennaio 1936 freddo e nevoso
in Italia ma in gran parte d Europa gennaio 1936 molto mite un mese tipicamente primaverile
In Italia gennaio 1936 e' in assoluto il piu caldo dal 1860
gennaio 1936 anche piu caldo dell altrettanto primaverile gennaio 2007
l estate del 1936 invece fu nel complesso piu fresca , in particolare agosto 1936
in quell estate del 1936 la Fiat presenta un nuovo modello di utilitaria , la 500 , che poi viene chiamata " Topolino " per le sue ridotte dimensioni , l auto costava circa 9.000 Lire
Durante gli anni '30 , gli States sono stati interessati da fenomeni estremi ,
come le storiche siccita' tra il 1934 e 1936
anni '30 periodo in cui gli Oceani erano mediamente piu caldi per una serie di eventi El NINO , e caldo nord Atlantico AMO +
Il piu devastante terribile Uragano per la Florida si verifica in questo caldo decennio '30 ,
e' l Uragano di categoria 5 che colpisce le coste della Florida ad inizio settembre 1935
dati dal 1871 , Labor Day e' il peggiore Uragano della storia per la Florida
The True Story of the 1935 Labor Day Hurricane That Hit the Florida Keys
Rescue Train Swept off the Tracks by the 1935 Labor Day Hurricane - World Digital Library
Remembering The 1935 Labor Day Hurricane Seventy Years Later
Per il nord est degli States , in particolare per lo stato del New England , un violento Uragano di categoria 3 nel settembre 1938
" The great New England Hurricane ' con pressione minima registrata di 938 mb.
e venti fino a 260 Kmh.
in Italia estremi di rilievo storico tra l' estate del 1939 e l estate del 1940
in estati relativamente piu fresche o piu calde , si evidenziano anche fasi eccezionalmente calde
come nella ' fresca ' estate del 1939 , e la piu calda del 2007 ,
hanno in " comune " ondate calde e relative massime assolute anche di rilievo storico
esempio l estate del 1939 e' stata nel complesso piu fresca inferiore la media climatica '81/2010 di oltre - 0, 5 C.
estate del 2007 superiore di + 0, 5 la media '81/2010
eppure nell estate del 1939 c'e stata un eccezionale ondata di caldo tra la seconda e terza decade di luglio '39 in particolare al centro sud Italia , " simil " estate 2007 , con valori temp. massime assolute ' quasi simili ' all estate del 2007
fra il 20 e 23 luglio 1939 , si sono registrate massime assolute oltre + 43/44 C. in gran parte del sud Italia
esempio , in Puglia a Cerignola massima di + 45 ,3 , vicino a valori massimi registrati nel estate del 2007 ,
in Sicilia - Lentini , temp. massima di + 44, 6 , Ciminna ( Palermo ) + 44, 5 C.
Catania + 43,3
Puglia - Serra capriola + 43,3 ..Ruvo di Puglia , Castellaneta + 43 , 5
San Severo - Foggia + 43,8 C. ( nel 2007 + 45 C. )
Siracusa - Sicilia + 43,7 , Palermo e Gioa del colle + 43,4 C.
Estate del 1939 in cui nascono due futuri cantanti Milva e Peppino di Capri
Il belga Silvere Maes vince il Tour de France
Annata del 1939 in cui escono i film ' Via col vento ' ..' Ombre Rosse ' ..' Il mago di Oz '
l estate del 1939 nel complesso relativamente piu fresca su base media '71/2000 , con un eccezionale ondata calda nel luglio 1939 ,
precede una delle piu ' fredde' estati , la fresca estate del 1940 con periodi simil autunnali , caratterizzata anche da incursioni fresche di origine atlantica e artica marittima
Durante la seconda decade di settembre una delle piu intense ondate calde in gran parte d Europa , la 2a decade di settembre del 1947
durante gli anni '40 una serie di intense ondate calde hanno caratterizzato il primo mese autunnale come nei caldi settembre del 1942 , 1943 , 1946 , 1947 , 1949 ,
caldissimi settembre del 1942 , 1943 , 1946 in Italia nella top ten dei mesi di settembre in assoluto piu caldi
intense ondate calde in Europa settembre del 1947 e 1949
![]()
in Italia nel 1936 due estremi opposti , dopo il mese di gennaio 1936 in assoluto il piu caldo
un mese autunnale in assoluto tra i piu freddi , il freddo ottobre 1936
ottobre 1936 con un anomalia di oltre - 5 C. inferiore la media climatica '81/2010
Comunque gennaio 2007 e 2018 lo hanno praticamente eguagliato, dipende tutto dal dataset di riferimento, non è che gennaio 1936 detenga saldamente il primato...
Ottobre 1936 è freddo ma è a circa -3,8 °C dalla 1881-2010; cinque gradi sottomedia sono un'enormità e, nel secolo scorso, hanno raggiunto quella soglia solo febbraio 1956 e febbraio 1929.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
per il contesto climatico , epoca in cui la concentrazione di CO2 in atmosfera era minore , contributo antropico meno influente ,
risalta maggiormente il caldo gennaio 1936 , in Italia risulta in assoluto il piu caldo
1 ) gennaio 1936
2 ) gennaio 2007
3 ) gennaio 2018
a livello Europeo e' piu freddo ottobre 1905
1945 siccità assoluta lato adriatico centrale e appennino centrale
Ci sono dati sulla potente irruzione artica del Marzo 1949?
Segnalibri