Non vorrei alimentare la polemica sul prefrontale, però quello che vedono i modelli stasera è un prefrontale, nel momento più caldo rimane curvatura ciclonica e pressione bassa (1005-1010 hPa) molto simile a quella odierna.
Questo non significa sminuire la portata storica del richiamo caldo, che rimane assolutamente eccezionale e da record, ma tecnicamente non sono mappe anticicloniche a dispetto delle temperature folli in quota.
Tuttavia al suolo le temperature non dovrebbero essere così eccezionali almeno come massime, visto che il flusso prefrontale è accompagnato da nuvolosità prefrontale.
Io resto ottimista sul fatto che ci sia uno sblocco piuttosto rapido, che dovrebbe almeno risparmiare una sofferenza eccessiva agli amici del sud.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 27/09/2020 alle 20:56
Segnalibri