...ben diverso e più appetitoso rispetto a GFS00, che vede continui attacchi perturbati generati dalla goccia fredda Mediterranea che poi verrÃ* ulteriormente rinvigorita da un afflusso di aria artica da N-N/E che in spostamento verso SW rigenererÃ* una depressione tra le Baleari e la Serdegna, in grado di creare una nuova ondata di maltempo un po' su tutta Italia a ridosso del prossimo week end...![]()
Ultima modifica di fabry; 21/02/2006 alle 08:42
peccato siano di ieri, e che siano ecmwf ultimamente... 8-(
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
concordo...
Reading, ultimamente troppo ballerine..
![]()
Massi
in Inverno...attendo...la dama bianca...in estate....il temporale....
Sei amante della natura?
Sei amante dei funghi?
Vieni a trovarci su:
http://www.apasseggionelbosco.it/
mmiiiiiii...adesso lo correggo!Originariamente Scritto da meteolorix
![]()
Comunque simile a GEM e a JMA... che vedono questa bassa pressione iberica rinvigorire e avvicinarsi alle nostre coste fungendo poi da esca. Quello che GFS non vede.
Diciamo anche che se reading "canna" anche questa evoluzione, conferma la brutta fase di scarsa attendibilitÃ* delle sue carte sul lungo... che va avanti oramai da parecchio tempo. Le consideravo le migliori.
![]()
il primo forum non si scorda mai...[B]
Daniele Campello[/B]
ancora qualche run buono e poi riallineamento alle GFS.....
Un copione visto almeno 10 volte quest'anno.
Meno male che fra poco si chiude bottega con questa stagione, magari avremo più soddisfazioni a marzo.
Ciao
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
per quelle di oggi la sostanza non cambia con aria fredda in disceda da NE che va a rinvigorire la depressione in quota tra Biscaglia e Spagna in avvicinamento progressivo verso di noi...e con la LP a 500hPa in quella posizione la LP al suolo sarÃ* più o meno sui pirenei...quindi da noi non può arrivare altro che maltempoOriginariamente Scritto da meteolorix
![]()
Concordo al 10000%Originariamente Scritto da ginghe
Segnalibri