Pagina 11 di 47 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 466
  1. #101
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    Qualche over 100 mm anche tra Emilia e Liguria, sull'Appennino, ma quelle zone sono abbastanza abituate.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  2. #102
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    le varie zone delle catene montuose italiane sono ben definite e divise per cui le alpi liguri sono le alpi liguri punto e basta ovvero tutte le montagne situate tra colle di Tenda e colle di Cadibona
    le alpi del Margaureis sono un nome locale o se vogliamo una sotto-zona delle alpi liguri
    dal colle di Cadibona verso est inizia la catena degli appennini per definizione mentre dal Tenda verso ovest iniziano le Marittime

    NOTA: storicamente invece si inglobavano le liguri all'interno delle Marittime
    Continuo a non vederci né il senso né nulla a chiamarle Liguri. Secondo me era meglio lasciarle marittime (quelle del Marguareis)
    Scusate OT

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  3. #103
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    Milano Cairoli: si susseguono rovesci intensi intervallati da momenti più tranquilli.

    Giro di accumuli cittadini alle 13.
    San Siro: 35.8mm
    Cadorna: 25mm
    Lambrate: 19,8mm
    Linate: 15,2mm
    Porta Genova:18,3mm
    Arbe: 17,3mm

    Al momento quartieri centrali e occidentali più colpiti.

  4. #104
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    In queste lande non ingrana...o gira da SE o niente

  5. #105
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    Buio pesto come se fosse notte, piove bene e tuona.
    Demonte 12.2mm e +11,7°

    Sulle Liguri segnalo 68.2mm a Limone Pancani, 62.6mm a Upega, 53.0mm di Piaggia-Pian del Guso e 109.0mm del Colle San Bernardo.
    Sfonda anche sulle Marittime, con 70.4mm al Chiotas...
    Ultima modifica di Lou_Vall; 02/10/2020 alle 12:25
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #106
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    Sta transitando una debole linea temporalesca, pioggia forte e qualche tuono. T. 14,4°.

  7. #107
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    Un po' di pioggia stamattina sulla pianura veneta. Una cinquantina di mm sulle prealpi vicentine

  8. #108
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    Come segnalato sul nostro nowcasting, vento tempestoso sullo spartiacque Marittime-Liguri.
    Rocca dell'Abisso, 2753m., raffica massima a 142,60 km/h con pioggia battente e +3,4°..

    88.4mm al Chiotas (Valle Gesso), 91.2mm a Limone Pancani (Val Vermenagna), 73.0mm a Upega e 111.8mm al Colle San Bernardo (Val Tanaro)..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #109
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,344
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    39 mm cumulati, pioggia intensa +14.5°C

  10. #110
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui il forte peggioramento del 02-05 Ottobre

    Primi danni..

    Grossa frana nei pressi della centrale Paganin in Valle Roja: RD6204 chiusa a tempo indeterminato - Targatocn.it

    Chiusa ora la strada del Colle di Tenda. Non ci sono persone coinvolte a quanto pare, meno male.
    Temo sarà solo l'inizio..
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •