Modelli che nel lungo termine insistono per un rientro fresco/freddo da NE destinato essenzialmente a Balcani e sud Italia.. Si risolverebbe ben poco dal punto di vista precipitativo (che è il più impellente), ma per lo meno non sembrerebbe più di essere a Giugno..
direi che si va verso un 2015-bis, vortice polare freddissimo a AO++++... mi sento di dire Novembre ormai andato, speriamo non duri 100gg come 5 anni fa![]()
Cheapeau Alessandro
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Miglioramento delle gefs... usciranno degli spaghi più carini sembrerebbe.. giusto per parlare di qualcosa
edit: stavo guardando qualcosa di vecchio... non son migliorate neppure quelle ahah
non intendevo 100gg di AO, ma 100 gg di anticiclone, forse la frase non era espressa bene
E' un vero piacere per chi è appassionato leggere questi post, grazie Ale![]()
Altra cosa buffa: siccome poi a una lettura oggettiva, non si riusciva ad attribuire agli ESE (pre)invernali l'andamento peculiare assunto dall'AO in diverse stagioni (mettiamoci dentro anche inverno 2013/2014 e 2017/18) qualcuno ha scomodato l'ESE e il relativo condizionamento come leggibili solo attraverso l'andamento trimestrale della NAO, che spesso è risultata disaccoppiata rispetto all'AO stessa... quando in realtà, anche volendo restare fedeli al buon vecchio "Rasoio di Occam" ci sono spiegazioni molto più semplici e con molto più supporto statistico ricorrendo all'analisi di alcune interazioni tra oscillazioni stagionali e fenomeni di origine prettamente troposferica...![]()
ah non me lo dire
il 17-18 è stato l'anno più esemplificativo di come l'attuale ciclo nao abbia inciso sulle valutazione del vp
un vortice che non è MAI, ma nemmeno a volerlo vedere con il lanternino, stato forte in tutta la stagione lo è magicamente diventato senza aver visto un mese di ao positiva degno di questo nome
tutto questo poi con venti zonali mai sopra media in medio-bassa strato e con flussi che sono un metronomo perfetto per tutta la stagione (se qualcuno mi trova la fase di abbattimento da ese cold gli pago una cena)
magie stratosferiche è proprio il caso di dire
Schermata 2020-11-09 alle 14.01.16.png
Schermata 2020-11-09 alle 14.04.24.png
2017 0.942 0.340 1.365 -0.089 -0.730 0.402 0.634 0.150 -0.492 0.690 -0.078 -0.059
2018 -0.281 0.113 -0.941
Ultima modifica di Alessandro1985; 09/11/2020 alle 14:13
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri