A parte quel mezzo cavetto del 16 io continuo a vedere una situazione siccitosa.....speriamo che questa accelerata a tutte le quota non porti subito ad uno sfondamento NAM a fine novembre
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Salvo sorprese novembre qui potrebbe aggiungersi a gennaio e febbraio come mese tristemente record a livello pluvio
Non ho parole
Periodo romantico alfa
Al netto delle differenze tra run e run, inevitabili dal momento che si parla ancora di medio-lungo termine, quello che si coglie con chiarezza è la tendenza dell'anticiclone a preferire l'Europa centro-occidentale e salire verso Nord-Est. Da questa situazione le Regioni che potrebbero trarre conseguenze positive in ottica freddo e precipitazioni (più freddo che precipitazioni a dire il vero) sono senza dubbio quelle del Medio Adriatico e ancora più del Sud.. Nei prossimi giorni capiremo.. Potrebbe fare una discreta passata simil-invernale così come potrebbe non succedere assolutamente nulla.. Tutto dipenderà dal posizionamento dell'anticiclone e dalla sua tendenza a "salire" verso N piuttosto che gonfiarsi verso W..
a guardare le gefs sale anche l'hp in molti pannelli... peccato che lo faccia su di noi![]()
Segnalibri