sempre bene ukmo
gfs scarso ma leggermente migliore rispetto a stamane
![]()
C'ho la falla nel cervello
e siamo ancora qua, a 96h con differenze a dir poco abissali![]()
ICON mi spaventa da quanto ha cambiato visione.
chiaro che per queste zone si parla di niente prp in ogni caso, ma io voglio il fohn a spazzare la puzza che c'è in PP, che è già da giorni su livelli di PM elevati. una bella fohnata la accolgo con gioia, così diamo anche il via alle prime gelate e alla cazzuola buona con le verze giuste![]()
Si vis pacem, para bellum.
confermato il fatto che sta sparendo dalle carte lo strappo oceanico con risposta di blocco sull'europa centro occidentale
![]()
C'ho la falla nel cervello
Si e credo che la scarsa affidabilità previsionale in quel range dipende anche da tale rilettura delle velocità di traslazione delle depressioni.
Si potrebbe anche fare a meno del cavetto se fosse abbastanza certa l'ipotesi di un rientro più severo da N a seguito.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
ukmo sarebbe interessante per quel che vale...comunque così per dire si è passati da vp a fondo scala a così:
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
sì
però in questo caso più che velocità di traslazione che continua a essere sostenuta è proprio la depressione a ruota che cambia dinamica e non solleva più tanta aria calda costringendo a strappare la precedente
il tutto però sempre all'interno di un contesto fortemente evolutivo in atlantico
![]()
C'ho la falla nel cervello
Anche GEM rivede l'isolamento a medio termine.
GFS12z mediocri a lungo termine: peccato, ma aspettiamo.
questa è molto didattica
guardate l'orso come costringe la balena atlantica indiavolata (notare il flusso in ingresso sul continente quanto è intenso) a sollevare flussi convergenti verso il polo
![]()
C'ho la falla nel cervello
over 200 è veramente brutto per l'orticello italico.
metre gem conferma a tutta.
GEMOPEU12_204_1.png
Ultima modifica di simofir; 12/11/2020 alle 17:43
Segnalibri