Pagina 265 di 324 PrimaPrima ... 165215255263264265266267275315 ... UltimaUltima
Risultati da 2,641 a 2,650 di 3493

Discussione: Modelli Autunno 2020

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    volevo segnalarvi un aspetto circa la risalita del pna




    si tratta di una dinamica indotta dal passaggio in fase 3 della convezione ben supportato dalle pv che andrà a stimolare una certa reattività della corda zonale verso le latitudini settentrionali del pacifico

    Schermata 2020-11-23 alle 12.58.10.png

    da lì quello che presumibilmente dovremmo osservare, vista anche la migrazione dei centri di vorticità all'interno della colonna del vp verso la siberia centro orientale, sarebbe un rilassamento del fp in atl con una tendenza ad entrare in direttrice nw-se
    vedremo qualora venisse confermata la resilienza (che fa sempre figo eh) dell'isolamento continentale se questo darà linfa ad una divergenza nei pressi di scand-nova zemljia
    C'ho la falla nel cervello


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    volevo segnalarvi un aspetto circa la risalita del pna

    Immagine



    si tratta di una dinamica indotta dal passaggio in fase 3 della convezione ben supportato dalle pv che andrà a stimolare una certa reattività della corda zonale verso le latitudini settentrionali del pacifico

    Schermata 2020-11-23 alle 12.58.10.png

    da lì quello che presumibilmente dovremmo osservare, vista anche la migrazione dei centri di vorticità all'interno della colonna del vp verso la siberia centro orientale, sarebbe un rilassamento del fp in atl con una tendenza ad entrare in direttrice nw-se
    vedremo qualora venisse confermata la resilienza (che fa sempre figo eh) dell'isolamento continentale se questo darà linfa ad una divergenza nei pressi di scand-nova zemljia
    Ottimo Ale.
    Diciamo per completezza che se vogliamo poi evitare un proseguo invernale medio alla 201x-style (con x > 4), sarebbe alquanto opportuno che la PNA rientrasse su territori neutri o negativi. Sempre che la convezione tropicale sia d'accordo (anche la Niña ne gioverebbe, peraltro)...
    Luca Bargagna

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Ottimo Ale.
    Diciamo per completezza che se vogliamo poi evitare un proseguo invernale medio alla 201x-style (con x > 4), sarebbe alquanto opportuno che la PNA rientrasse su territori neutri o negativi. Sempre che la convezione tropicale sia d'accordo (anche la Niña ne gioverebbe, peraltro)...
    verissimo Luca
    fortunatamente la fase successiva dovrebbe essere una disgregazione dei centri di vorticità con una magnitudo che non dovrebbe influire granchè sul treno d'onda
    C'ho la falla nel cervello


  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    volevo segnalarvi un aspetto circa la risalita del pna

    Immagine



    si tratta di una dinamica indotta dal passaggio in fase 3 della convezione ben supportato dalle pv che andrà a stimolare una certa reattività della corda zonale verso le latitudini settentrionali del pacifico

    Schermata 2020-11-23 alle 12.58.10.png

    da lì quello che presumibilmente dovremmo osservare, vista anche la migrazione dei centri di vorticità all'interno della colonna del vp verso la siberia centro orientale, sarebbe un rilassamento del fp in atl con una tendenza ad entrare in direttrice nw-se
    vedremo qualora venisse confermata la resilienza (che fa sempre figo eh) dell'isolamento continentale se questo darà linfa ad una divergenza nei pressi di scand-nova zemljia
    Quella corrispondenza del PNA - alle anomalie termiche negative in area Mediterranea forse a questo giro é particolarmente ficcante ma tant'è ...

    Modelli Autunno 2020

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    volevo segnalarvi un aspetto circa la risalita del pna

    Immagine

    si tratta di una dinamica indotta dal passaggio in fase 3 della convezione ben supportato dalle pv che andrà a stimolare una certa reattività della corda zonale verso le latitudini settentrionali del pacifico

    Schermata 2020-11-23 alle 12.58.10.png

    da lì quello che presumibilmente dovremmo osservare, vista anche la migrazione dei centri di vorticità all'interno della colonna del vp verso la siberia centro orientale, sarebbe un rilassamento del fp in atl con una tendenza ad entrare in direttrice nw-se
    vedremo qualora venisse confermata la resilienza (che fa sempre figo eh) dell'isolamento continentale se questo darà linfa ad una divergenza nei pressi di scand-nova zemljia
    Quindi ci sarebbe da aspettarsi una tendenza all’entrata di fronti Atlantici, che però a quanto pare di capire dovrebbe essere temporanea; per il dopo ti aspetti maggiore resistenza del SH alla ripresa della zonalità?

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Quindi ci sarebbe da aspettarsi una tendenza all’entrata di fronti Atlantici, che però a quanto pare di capire dovrebbe essere temporanea; per il dopo ti aspetti maggiore resistenza del SH alla ripresa della zonalità?

    al momento mi pare una soluzione plausibile, posto che sono ipotesi come un'altra
    per il dopo direi che visto quanto sarà consolidata la situazione in eurasia solo un ricollocamento dei centri di vorticità interni al vp con deciso rinforzo del lobo canadese possa spazzare via senza colpo ferire il SH
    ne approfitto per dire che ovviamente quando si vede un riaggancio della radice dinamica (magari a seguito di qualche ondulazione che va a stimolare il js subtropicale) e quindi tanto per esprimerla in soldoni, compare il giallino a 500hpa, questo non significa che nei bassi strati non si mantenga la componente termica

    C'ho la falla nel cervello


  7. #7
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    DWD apre i 12 z e ripropone lo sbarramento alpino occidentale. Il gradiente barico appare più che sufficiente a richiamare umide correnti meridionali in grado di dispensare preziose precipitazioni nell'angolo nord occidentale. Il tutto con una 0 C a 850 hpa. La strada resta lunga e tortuosa verso questo scenario ottimistico


  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Ragazzi ma gfs 12z cosa fa?! Godo,mi attendo grossi miglioramenti

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Chuck N. Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma gfs 12z cosa fa?! Godo,mi attendo grossi miglioramenti
    entra una -2 da est in piena pp... se ora il canadese facesse bene e scendesse qualcosa da nw sarebbe oro... però non si può volere tutto

  10. #10
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Gfs12 prendo e porto a casa l'est...

    Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •