Quindi verso martedì in generale sembra esserci un cambiamento repentino di circolazione.
Ancora mancano i dettagli su come far evolvere la goccia fredda Atlantica con arrivo da NW Francia; ICON sembra farla entrare lievemente più a Sud.
Sembra scongiurata il ritorno del caldo estremo/record
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Nessuna rottura dell estate,ma un break importante per il nord,piu marginale per il centro,nessuna variazione per il sud,queste le ultime dai gm![]()
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Sembra andare verso accumuli molto abbondanti, con passaggio della goccia per il Nord in quasi 2 giorni e Theta W su 19/20°C; le precipitazioni totali principalmente al NW ed W Toscana
prec_anom_2025-08-20.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
oltre 300 ore secondo AIFS, italia divisa sulla Linea Gotica, ma il flusso atlantico si sta abbassando e dovrebbe essere il colpo di coda del caldo, forse con qualche temporale bello forte
ecmwf-1-318.png
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Non si puo fare altro che confermare la tendenza di qualche giorno fa, e cioè break importante al nord con crollo termico e precipitazioni abbondanti, anche il centro interessato in maniera meno marcata, il sud come spesso accade ai margini![]()
La differenza tra genialità e stupidità è che la genialità ha dei limiti.
Segnalibri