Rieccolo, giustamente dopo aver dichiarato il famoso "autunno secco e mite", smentito clamorosamente da ottobre, bisogna tornare alla carica con frasi ad effetto.
Attendiamo con ansia la verifica della famosa "seconda parte autunnale", sempre se si riferisce all' Europa e non al settore Russo, perche' tanto mi sembra come "eh basta indovinare l'impianto". un po come se tiri e fai autogol e dici "eh vabbe' ma comunque ho tirato!"![]()
Non volevo scendere in dettagli perché manca troppo tempo, guardando ECMWF ti direi che sono molto più probabili sfondamenti da est ma prima dobbiamo arrivarci a quella situazione. Strappi da ovest e flussi da est peraltro possono anche coesistere in qualche caso.
Facciamo un passo alla volta
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mi trovo a dare pienamente ragione a Cloover, qui al sud le piogge hanno latitato anche ad ottobre... passo sempre per lamentoso ed intanto gfs06 ci mostra 384 ore di hp e quando nei giorni scorsi avvertivo di porre attenzione alle fantasmagoriche possibili retroversioni da est mi sa che avevo ragione viste le carte previste a medio breve termine, con ulteriori 7/8 giorni di pieno hp.
Per quanto mi riguarda certi interventi, che non aggiungono niente alla discussione, servono ad esibire la vanagloria di chi li fa e hanno il celato (ma evidente) scopo di portare gli utenti su un altro forum, Uscite come questa, voglio essere chiaro una volta per tutti e dire che sarebbero meritevoli un intervento disciplinare da parte della moderazione e parlo dell'intervento più radicale possibile. Questo è un luogo di discussione serio e queste sono trollate belle e buone...
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri