Carte che mi ricordano molto inverni fine anni 80 inizi anni '90.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Oddio tutti gli autunni di quel periodo (tranne il 1992 e il 1993) rientrano tra i 20 più asciutti in oltre un secolo di rilevazioni, qualcuno addirittura (1988) è da record ultra secolare e non credo sia un fatto solo locale, ma esteso a tutto il NW e ai versanti tirrenici fino al Lazio... poi è chiaro che 30 anni fa non eravamo ancora alle prese con dipoli artici e record negativi di estensione nella banchisa artica... inoltre all'epoca avevamo frequentemente condizioni di EA- tra autunno e inverno. Tra l'altro quel decennio con inverni caratterizzati da lunghe fasi con Vortice polare forte e da NAO spesso positiva (anche in stagioni piuttosto fredde come la 1990/91) esordì proprio con una lunga fase ENSO+ e soprattutto con picco estivo (1987).
Ultima modifica di galinsog@; 08/11/2020 alle 12:46
Segnalibri