Risultati da 1 a 10 di 3493

Discussione: Modelli Autunno 2020

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Piu che siluro pare una pallina da golf
    tu non volevi mica l'hp freddo? eccolo

    battute a parte la cosa importante è portare in qui la dinamica di blocco alle correnti zonali, poi vediamo dove andiamo a parare.
    certo è che la costanza del SH, di cui ne vediamo le forme già da giorni e ne vedremo ancora, è piuttosto insolita per il periodo. cioè, a novembre mica me li ricordo tutti sti SH con punte di 1050hPa e spesso belli freddi sotto.
    ma sicuramente sbaglio io avendo la memoria di un criceto, e pure scarso
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    tu non volevi mica l'hp freddo? eccolo

    battute a parte la cosa importante è portare in qui la dinamica di blocco alle correnti zonali, poi vediamo dove andiamo a parare.
    certo è che la costanza del SH, di cui ne vediamo le forme già da giorni e ne vedremo ancora, è piuttosto insolita per il periodo. cioè, a novembre mica me li ricordo tutti sti SH con punte di 1050hPa e spesso belli freddi sotto.
    ma sicuramente sbaglio io avendo la memoria di un criceto, e pure scarso
    Nono l'abbiamo scritto nche io e Alessandro ieri sera riguardo gli Hp termici. Come dinamica mi piaceva di piu Ecmwf12 ma forse era estremo. Che poi Gfs00 ricalca quella corsa anche se il corridoio altopressorio va in vacca ad una certa.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •