Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
un aggancio al messaggio più sopra che non so se hai visto.Per gfs le precipitazioni sarebbero omogenee e abbastanza significative anche su Toscana, alpi e tutto l'ovest padano.Il rimanere più in basso per ecmwf è dovuto al nocciolo freddo che parte molto più diretto verso ovest e invece in gfs scappa a sud est, lasciando la depressione sulle Baleari compiere tutto lo spostamento sul Tirreno?
di certo se c'è un modello che ha fatto un passo verso l'altro stasera è l'europeo.
Ti quoto. Il prossimo flusso instabile per Gfs viene coinvolta gran parte della Penisola, compresa anche parte del Nord...Ecmwf lascia spazio oltre a parte del Sud anche a zone Tirreniche. Diciamo che confrontandolo all' episodio odierno, lascia spazio a più omogeneità. Ci sono margini di miglioramento, personalmente me li aspetto.