Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
a novembre certamente no, ma a questo punto già che ci siamo parliamo del fenomeno
il CW non è altro che un riflesso del grado di intensità in termini dinamici (momento) e termodinamici (calore) delle prime azioni troposferiche originate dagli attriti del vp con il SH e/o l'orografia asiatica (ecco perchè sono peculiari a novembre)
questo anche per spiegare come mai tali attriti si facciano più consistenti quando il vpt è chiaramente sbilanciato in tale settore (gradiente barico)
quello che potrebbe incentivare il warming siberiano nelle code dei gm, per intenderci

ovviamente ad inizio stagione tali onde impostate sulla prima cresta non riescono a essere sufficientemente intense da risultare stazionarie e quindi tendono a infrangersi a partire dalle quote medie contro la massa e il momento del vps e traslare più o meno rapidamente verso il canada

questo ha un suo riflesso andando ad alterare la distribuzione e ricollocando il vp verso l'eurasia con un rapido trasferimento di massa
il vps in sostana sguscia via e da lì riparte la giostra
questo travaso di vorticità POTREBBE agevolare fasi simil zonali europee, e da qui scaturisce la leggenda dei canadian ammazza inverni

man mano che la stagione avanza l'intensità di questi disturbi e il loro grado di stazionarietà si farà fisiologicamente e progressivamente più intenso considerando il grado di approfondimento crescente della struttura e quindi la sua capacità di impattare violentemente sugli elementi "perturbatori" troposferici
Sei sempre bravissimo, ma in inverno superi te stesso, Alessandro
Sei una enciclopedia
Chapeau!!