Qui a Trento Sud alla fine della 2^ decade le anomalie rimangono notevoli, con la media integrale progressiva che con i 9.0°c al 20/11 risulta ancora ben superiore rispetto alle medie dell'intero mese, sia la recente 2010-2019 (+1.4°) che soprattutto la storica 1983-2005 (+2.7°); anche qui si vede un'inversione di tendenza dopo la recente rinfrescata (la media giornaliera di ieri 21/11 è stata con 5.1°c nettamente la più bassa da inizio mese), ma dubito sarà sufficiente a riportare i valori in media entro fine mese, si vedrà.

Discorso analogo per le piogge, nettamente inferiori rispetto alla media 1982-2019 con soli 4.4 mm finiti nel pluviometro (di cui fra l'altro 0.8 per la condensazione della rugiada o fusione della brina notturna) a fronte di un valore mediamente atteso al 20/11 di circa 87.3 mm; peccato perché dopo tanta fatica fatta per ripianare il deficit che si protraeva dall'inizio dell'anno (quasi azzerato a fine ottobre) ora questo sembra destinato a ripartire, salvo svolte ad oggi non previste.