Pagina 147 di 184 PrimaPrima ... 4797137145146147148149157 ... UltimaUltima
Risultati da 1,461 a 1,470 di 1832
  1. #1461
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,538
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Noi vogliamo un pattern inverso da quello attuale quindi ci vorrà tempo.
    Nei prossimi giorni frustata del pna con inizio del reset.
    Il blocco sull'est Europa e l'ao negativa prolungheranno il tempo del riassorbimento delle vorticità in atlantico. Personalmente non mi preoccuperei troppo di questa hp prevista

  2. #1462
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Ma io credo che il problema sia sostanzialmente sempre lo stesso, come scritto in precedenza altre volte: é che abbiamo paura che le situazioni che non preferiamo, che col GW pompato sono aumentate in numero rispetto già solo a 10-15 anni fa, ci "mangino" del tempo utile che potrebbe essere sfruttato per episodi di freddo: di conseguenza, quello che i modelli vedono a medio termine, oltre a non essere per niente anomalo oramai, é anche utile dopo questa lunga fase di maltempo, ma se non si materializza rapidamente un'ondata di freddo nelle carte, avremo più paura rispetto ad anni fa di occupare gran parte del tempo con l'evento meteorologico che tiene incollati oramai i neo-appassionati di meteorologia su questi schermi: "le temperature sopramedia sul quadro Italia".


    Poi i lamenti ci sono sempre stati e anche i personaggi megadepressi che tediano i forum da decenni, comparendo solo quando ci sono carte brutte, ma oramai siamo abituati a ste "turbe": a me oggi i modelli non piacciono ma devo aggiungere pure che "il peggio" é previsto dopo le 144 ore almeno in un range ancora soggetto a vistose modifiche.

  3. #1463
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    cfs-2-852.png
    Dove si firma?

  4. #1464
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    cfs-2-852.png
    Dove si firma?
    ho appena scoperto l'esistenza della +852 h

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #1465
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    ho appena scoperto l'esistenza della +852 h

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    mi dispiace molto per te
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1466
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Comunque effettivamente cavaz, di cui ora non riesco a trovare il post, non ha tutti i torti. Faccio un esempio che chiarisce.

    Se uno guarda la mappa ad esempio del 16 Febbraio 2018 assomiglia molto a una qualsiasi delle mappe odierne a 216/240 ore circa.

    Se non sapessi cosa è successo da lì a una settimana, di sicuro non scommetterei mai nemmeno una lira sul fatto che una mappa del genere mi porterebbe la -15 dalla Siberia centrale fino al nord Italia nell'arco di appena 10 giorni.

    Questo effettivamente ci fa anche capire come certe dinamiche si sblocchino talvolta in un modo apparentemente repentino; ma che in realtà non è repentino perchè semplicemente le manovre utili, che hanno portato ad esempio al passaggio dalla situazione tipo 16/02/18 alla burianata che tutti abbiamo visto, lavoravano già da dietro le quinte prima del 16 Febbraio. Semplicemente il loro lavoro era difficile da cogliere. Spero sia così anche in questo caso.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1467
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Comunque effettivamente cavaz, di cui ora non riesco a trovare il post, non ha tutti i torti. Faccio un esempio che chiarisce.

    Se uno guarda la mappa ad esempio del 16 Febbraio 2018 assomiglia molto a una qualsiasi delle mappe odierne a 216/240 ore circa.

    Se non sapessi cosa è successo da lì a una settimana, di sicuro non scommetterei mai nemmeno una lira sul fatto che una mappa del genere mi porterebbe la -15 dalla Siberia centrale fino al nord Italia nell'arco di appena 10 giorni.

    Questo effettivamente ci fa anche capire come certe dinamiche si sblocchino talvolta in un modo apparentemente repentino; ma che in realtà non è repentino perchè semplicemente le manovre utili, che hanno portato ad esempio al passaggio dalla situazione tipo 16/02/18 alla burianata che tutti abbiamo visto, lavoravano già da dietro le quinte prima del 16 Febbraio. Semplicemente il loro lavoro era difficile da cogliere. Spero sia così anche in questo caso.
    Gesù che botta che è stata
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1468
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Gesù che botta che è stata
    Eeeehhh il 26 Febbraio feci -0,8 di massima con il sole per quasi tutta la mattina... Senza neve al suolo, a fine Febbraio roba più pesa anche del 2012 secondo me, molto più breve ovviamente ma come qualità della massa d'aria non c'è paragone.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #1469
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Eeeehhh il 26 Febbraio feci -0,8 di massima con il sole per quasi tutta la mattina... Senza neve al suolo, a fine Febbraio roba più pesa anche del 2012 secondo me, molto più breve ovviamente ma come qualità della massa d'aria non c'è paragone.
    Tanta roba, -0,1 di massima senza neve qui il 28 e due giornate di ghiaccio consecutive fine OT

  10. #1470
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Eh ... andiamo a dormi che é meglio.FB_IMG_1607382907812.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •