Risultati da 1 a 10 di 1832

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    lo schema è confermato anche da questo 06
    rotazione dell'asse mediano del vp

    Immagine


    Immagine


    poi penseremo ai dettagli "sottostanti"
    p.s.
    ma non doveva essere a fine novembre?
    se doveva essere puntuale mi sa che lo sarà quanto il "mio" intercity milano-pisa
    Infatti, proprio questo intendevo, dalla 240h si vede +/-/+/-
    Per l'ese cold, sono davvero intrigato, poi magari esce un CW a dar manforte.
    A parte tutto, sono davvero curioso da ciò che potrete tirar fuori voi del CTS, e pure a breve (IMHO).
    Always looking at the sky.


  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,309
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Infatti, proprio questo intendevo, dalla 240h si vede +/-/+/-
    Per l'ese cold, sono davvero intrigato, poi magari esce un CW a dar manforte.
    A parte tutto, sono davvero curioso da ciò che potrete tirar fuori voi del CTS, e pure a breve (IMHO).
    Ma infatti adri, lo 06 sarebbe perfetto, io parlavo delle ecmwf over 144 h.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: analisi modelli meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Infatti, proprio questo intendevo, dalla 240h si vede +/-/+/-
    Per l'ese cold, sono davvero intrigato, poi magari esce un CW a dar manforte.
    A parte tutto, sono davvero curioso da ciò che potrete tirar fuori voi del CTS, e pure a breve (IMHO).
    Io un CW me lo eviterei volentieri, ma è purtroppo una possibilità, speriamo che il disturbo rimanga su 2 creste d'onda
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •