A quanto pare ieri la struttura ciclonica transitata in Puglia ha assunto caratteri ibridi tra un normale ciclone extratropicale e un ciclone a cuore caldo.
In effetti dalle analisi dei dati di Brindisi risulta un rinforzo del vento da Ovest del tutto inatteso, con media sui 40 km/h e crollo della pressione (scesa dalle 5 di 7 hPa e riaumentata alle 14 di altri 4 hPa dai 999 del minimo) che ieri mi aveva colpito, ma non ci avevo fatto troppo caso!
Screenshot_2020-12-28 Relevés météo archivés du dimanche 27 décembre 2020 à Brindisi - Italie ar.jpg
Ciclone Inge: ad un passo dal medicane?
Non ci ho dormito la notte, con stanchezza tutto il giorno, ma ne è valsa la pena per vedere la fase tra le 8 e le 11:30 dove tranquillamente ci saranno stati picchi a 5 - 6 mm/h. Praticamente, spalando, dopo 30 minuti c'erano già 2 o 3 cm nuovi, nemmeno nel 2013, quando cadevano fiocchi enormi, potevamo vedere una simile intensità, per un precedente a Bergamo si deve tornare al 2009...
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Qua il millimetraggio è stato scarso, al massimo faceva picchi di 2/3 mm/h, ma ovviamente in questo caso i cm quasi raddoppiavano, quindi si va sui 5/6 cm.
Allora a 10 cm all’ora come si diceva potrebbero anche corrispondere solo 5 mm/h.
Avevo un pluviometro da 70 mm pieno di neve che trabordava e sciogliendola poi in acqua diventava... 5 mm... veramente un gran volume di neve questa nevicata.
Aggiungo una foto della massima intensità, anche se rende pochissimo e c'era vento
20201228_085803.jpg
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Ah, anch'io inserisco un ultimo dato
4 cm caduti per 2.8 mm, quindi rapporto di circa 1 mm = 1.4 cm
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Buonasera...giornata odierna trascorsa con cielo coperto fino al primo pomeriggio,in seguito graduali schiarite fino ad avere cielo quasi sereno nel tardo pomeriggio,dalla notte e fino a metà mattinata nevicata debole/moderata,che ha accumulato 19cm
ESTREMI ODIERNI :
Temperatura Min : - 1,3°C
Temperatura Max : + 2,3°C
Umidità Min : 85 %
Umidità Max : 96 %
Vento Max : 8,0 km/h
SITUAZIONE ATTUALE :
Cielo : Parzialmente nuvoloso
Temperatura : - 1,2°C
Umidità : 84 %
Vento : Assente
Visibilità : Ottima
Pressione : 988 mb
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
Da me nulla da segnalare, solo pioggia..anche peggio delle previsioni che davano la possibilità di una breve sbiancata al primo mattino..sono mancate le prc e poi ha prevalso il richiamo mite.
Chiedo inoltre (per chi ne può sapere) quanta neve cadde in.pianura nel gennaio 1978. So che fece 2 episodi con dinamica non troppo diversa da oggi, con nevone a Trento e Varese ma non so quanto fece sulla pianura lombardo-emiliana..qualcuno ha dati a proposito?
-3.0° cielo stellato ma parzialmente nuvoloso, nei campi laddove ci sono chiazze di "non-neve" c'è brina.
Da "HP a manetta, inverno finito" si è passati a "Inverno a manetta, HP finito"![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri