a Babbo natale chiedo solo un anno migliore di questo.
Credo però non ci voglia molto....
Attualmente registro delle mascherine lavabili segna 4 gradi e UR 90%.
Nebbia!!!!!
"i'm becoming harder to live with..."
A seconda delle stazioni meteo sono caduti fra i 56 e i 58 mm dall’inizio di dicembre a Fasano, un ottimo bottino e non manca molto per il raggiungimento della media annuale. Si spera entro fine mese di raggiungerla![]()
buongiorno minima +0,6, poi sono arrivate le nuvole con pioggia e vento da SW , ora +5,0 in calo mm 3,0
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Finita la tre giorni Barcis 786mm
Ecco gli accumuli in Friuli. Per le Alpi Carniche è al terzo posto tra le sciroccate più copiose degli ultimi 60 anni
Screenshot (14).jpg
arriva un'altra botta tra oggi e mercoledì con termiche umane, a occhio punte di 150mm sui settori più esposti, un altro metro e mezzo in alta montagna. madonna santa che periodo per le dolomiti, tutte, una roba penso mai vista sotto certi aspetti, di certo per molte località è caduto il record di accumulo nevoso per singolo evento, e potrebbero cadere pressoché tutti i record di neve al suolo sopra i 1000m per questo periodo. chiaramente più a est si va e più le quote si alzano, però...
Si vis pacem, para bellum.
L’ultimo episodio paragonabile pare sia fine gennaio 1986, anche se questo più abbondante. Però 35 anni era stato molto più freddo, con 80-90cm in valle a Trento, oltre ai 2m e passa in quota.
Intanto finito sto calvario finalmente... portiamoci a casa l’evento di domani per sistemare le quote mediobasse, poi si vedrà. Rimarrà un amaro in bocca che ci vorranno settimane per togliermelo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda lo spessore al suolo (hs) in prima decade di dicembre per la stazione del Gilberti (Sella Nevea UD FVG) e' record dal 1972,anno di inizio raccolta dati,Al nivometro del livinal siamo a 245cm,tolti i 10/20 di scarto positivo,arriviamo a 225/235cm.Al manuale siamo sicuramente di piu',come tutti sappiamo.Detto cio' i 230cm al Gilberti dell' anno scorso in prima decade,record precedente,sono stati ampiamente superari,in caso contrario ne arriva ancora un metro entro il 10.Due cose,il record che dura da 50 anni (230cm, precedente 210cm) verra superato di una,forse 2 deviazioni standard,quindi tantissima roba,la seconda che viene frantumato un record cinquantennale per due anni consecutivi.
Ultima modifica di grandepuffo; 07/12/2020 alle 14:56
Pare che Arabba sia letteralmente sepolta da oltre un metro e mezzo di neve
Periodo romantico alfa
sconvolgente ora
Webcam Arabba - Belluno
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri