Pagina 111 di 164 PrimaPrima ... 1161101109110111112113121161 ... UltimaUltima
Risultati da 1,101 a 1,110 di 1637
  1. #1101
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Sono parmense di origine, adesso vivo a Roma ma sono dai miei per le vacanze.

    Scusate la confusione

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Ma ci mancherebbe altro

    Buon natale e goditi lo spettacolo.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  2. #1102
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Tuoni e fulmini da mezz'ora e vento teso da NE.
    Il temporale di Natale
    Grandine +6

  3. #1103
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Improvvisamente diluvia con graupel. 6 gradi.

    Natale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #1104
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Giornata uggiosa, + 10° e qualche pioviggine che per ora non sposta il pluviometro.
    Ciao papà...

  5. #1105
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Fado Basso (Mele, GE) 278 m
    Coperto acqua/neve, +1,3°C

    Dopo temporanei rasserenamenti (ma con rovesci che proseguivano) deciso peggioramento nelle ultime 2 ore, con annesso notevole calo termico, precipitazione mista acqua/neve (classico splatterone) con temperatura che da circa tre quarti d'ora oscilla attorno ai +1°C. Dovrebbe fare cumulata dai 450/500 m in su...

  6. #1106
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Dappertutto pioggia, neve, temporali, graupeln e qui? Sempre e solo Foehn, null'altro. Noia assoluta come sempre.
    Ora coperto sterile-favonico cosi' manco belle minime.
    In attesa della prossima modesta perturbazione del 28 che interessera' di piu' Tirreno e NordEst.
    Hasta luego desde San Pedro de Atacama

  7. #1107
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Su Emilia Romagna Meteo ho visto foto di neve tonda caduta su Parma. Inoltre in pianura emiliana si è formato un vero e proprio temporale estivo con tanto di shelf cloud
    Credo che fosse grandine, almeno così ha scritto @Alexander

    Adesso pioggia debole, con precipitazioni scarse non si riesce ad aggiustare la colonna.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  8. #1108
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,419
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Dappertutto pioggia, neve, temporali, graupeln e qui? Sempre e solo Foehn, null'altro. Noia assoluta come sempre.
    Ora coperto sterile-favonico cosi' manco belle minime.
    In attesa della prossima modesta perturbazione del 28 che interessera' di piu' Tirreno e NordEst.
    Hasta luego desde San Pedro de Atacama
    Scusa, ma non mi sembra che il clima della Brianza sia noioso. Non credo che in Italia siano tante le zone di pianura che superano agevolmente i 1000 mm annui di media, per non parlare dei frequenti temporali estivi. Hai scritto prima che hai accumulato 1200 mm quest'anno, direi che si tratta di un discreto bottino. La perturbazione in arrivo modesta? Rispetto a quella di inizio mese si

  9. #1109
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,482
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Dappertutto pioggia, neve, temporali, graupeln e qui? Sempre e solo Foehn, null'altro. Noia assoluta come sempre.
    Ora coperto sterile-favonico cosi' manco belle minime.
    In attesa della prossima modesta perturbazione del 28 che interessera' di piu' Tirreno e NordEst.
    Hasta luego desde San Pedro de Atacama
    Noia assoluta? Ma non aveva nevicato il 4 Dicembre? E quest'estate niente grandine media come qui anche a Lentate? Mah...
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #1110
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,835
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: NOWCASTING NAZIONALE Dicembre 2020

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Scusa, ma non mi sembra che il clima della Brianza sia noioso. Non credo che in Italia siano tante le zone di pianura che superano agevolmente i 1000 mm annui di media, per non parlare dei frequenti temporali estivi. Hai scritto prima che hai accumulato 1200 mm quest'anno, direi che si tratta di un discreto bottino. La perturbazione in arrivo modesta? Rispetto a quella di inizio mese si
    Come quantita' andiamo bene ma abbiamo quasi sempre fenomeni "lineari". Esempio: i TS: si formano spesso sopra, inizia il diluvio e si mantiene costante poi passa senza nubi spettacolari. Inizia a piovere magari e continua a cadere per ore ma senza scossoni. Quando c'e' tempo variabile-perturbato come oggi sull'Italia qui e' Foehn. Almeno una volta c'erano nevicate decenti.......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •