Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 65

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,444
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    3 gradi in meno: neve a vagonate !!!!
    es: febbraio 2012 invece di 25 massima al suolo, sarebbero stati 120 cm
    E tutte le volte che piove con bora scura a +2......
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Aumenterei l’altitudine dell’altopiano delle Murge , troppo basse per garantire stau in Puglia in caso di correnti da nord est , in più appiattirei le Alpi dinariche al di là dell’adriatico, Penso ci divertiremmo molto di più in caso di irruzioni dai balcani.. per il resto mi piace così

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/02/10
    Località
    Lucera(FG) ; Potenza (PZ)
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Per quanto riguarda lucera abbasserei il Gargano e sposterei lucera a ridosso del subappenino dauno, per quanto riguarda potenza vorrei lo stesso clima ma più nevoso con le irruzioni da nord est

  4. #4
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Mi basterebbe tornare al periodo ante 2013 o ancor meglio, a quello ante 1987.

  5. #5
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Mi basterebbe tornare al periodo ante 2013 o ancor meglio, a quello ante 1987.
    Non so come facciate voi meteofili storici a riuscire a seguire la meteo, col ricordo in prima persona degli anni 80

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Cosa cambierei?
    Oltre a più freddo (perchè ormai da maggio a settembre è diventato insopportabile) vorrei maggior variabilità..
    Non è possibile farsi 30-40 giorni di cieli sereni e 2 giorni di precipitazioni violente seguiti da altri 20-30 giorni di nulla.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Cosa cambierei?
    Oltre a più freddo (perchè ormai da maggio a settembre è diventato insopportabile) vorrei maggior variabilità..
    Non è possibile farsi 30-40 giorni di cieli sereni e 2 giorni di precipitazioni violente seguiti da altri 20-30 giorni di nulla
    .
    Concordo appieno!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non so come facciate voi meteofili storici a riuscire a seguire la meteo, col ricordo in prima persona degli anni 80
    Non lo sappiamo nemmeno noi come ci riusciamo... e comunque mi basta il solo ricordo degli anni 00 di questo millennio e perfino di una parte degli (un tempo aborritissimi) anni '90 per farmi deprimere... ragazzi non è pensabile riuscire a rivalutare, alla luce delle schifezze viste dal 2014 in poi, inverni come l'88/89, l'89/90 o il 1997/1998, che per me fino a due lustri fa erano la pietra di paragone del peggio immaginabile, eppure ci si sta riuscendo...

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Non lo sappiamo nemmeno noi come ci riusciamo... e comunque mi basta il solo ricordo degli anni 00 di questo millennio e perfino di una parte degli (un tempo aborritissimi) anni '90 per farmi deprimere... ragazzi non è pensabile riuscire a rivalutare, alla luce delle schifezze viste dal 2014 in poi, inverni come l'88/89, l'89/90 o il 1997/1998, che per me fino a due lustri fa erano la pietra di paragone del peggio immaginabile, eppure ci si sta riuscendo...
    A Padova è meno difficile che in Liguria, le settimane di inversione ghiacciata degli inverni 1989 e 1990 sono comunque meglio degli inverni "sciroccosi", e il 1998 rimane sempre tra i peggiori inverni (anche se il 2014 li batte tutti) Preferisco certamente un biennio 2017-2018 a un 2001 o un 1988, per esempio...

  10. #10
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Cosa cambiereste del vostro micro-clima locale??

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    A Padova è meno difficile che in Liguria, le settimane di inversione ghiacciata degli inverni 1989 e 1990 sono comunque meglio degli inverni "sciroccosi", e il 1998 rimane sempre tra i peggiori inverni (anche se il 2014 li batte tutti) Preferisco certamente un biennio 2017-2018 a un 2001 o un 1988, per esempio...
    Dell'89/90 si salvano giusto una quindicina di giorni a tra la terza decade di dicembre e la prima di gennaio... sfiorai un paio di giornate di ghiaccio in regime anticiclonico, ma con travaso "chiaro" da NNE, una roba che nell'ultimo ventennio di prevalente EA++ è diventata fantascienza (perfino negli inverni buoni, che pure non sono mancati di questo tipo di situazioni ne abbiamo vissute un paio nel 2004/2005 e nel 2008/2009). Il 1997/98 si salva per la nevicata dicembrina (34 cm il tra la sera del 16 e il tardo pomeriggio del 17). Di fatto l'unico inverno decoroso dopo il 2012/2013 qua è stato il 2017/2018... sarebbe stato perfino un buon inverno quello di tre anni fa, non fosse stato per il gennaio 2018 (caldissimo, il terzo o il secondo più caldo nelle stazioni aeroportuali ed ENAV) ma che comunque non è stato del tutto monotono.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •