
Originariamente Scritto da
AbeteBianco
In generale per la climatologia anche le precipitazioni giornaliere vengono misurate verso le 7, per ovvi motivi storici, una volta non c'erano le stazioni automatiche e il giorno lo si faceva partire lì. Mi pare che anche le mappe pluviometriche mensili di meteosvizzera ad esempio per agosto includono il periodo 01.08 ore 8 01.09 ore 8 (ora legale). Ho notato questa cosa perché da me ci fu un evento notevole di un centinaio di mm proprio in quelle ore di settembre che ricadono sotto agosto...
Quasi tutte le stazioni nivometriche di MeteoSvizzera (esiste anche quella di SFL in buona parte automatica in montagna) sono manuali e vedo anch'io che compare il dato verso le 8 di mattina. Credo che come già detto molto spesso venga misurato non il valore massimo della nevicata, ma già quello assestato.
A questo famoso link che avevo trovato spiegano un paio di cose:
https://www.dora.lib4ri.ch/wsl/islan...version%29.pdf
La misura della neve nasconde molte insidie che possono portare risultati diversi.
Segnalibri