Pagina 109 di 489 PrimaPrima ... 95999107108109110111119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1,081 a 1,090 di 4885
  1. #1081
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,724
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Ma è alta
    Non è un male per tutti.
    Non è il solito nastro ammazza-inverno
    Periodo romantico alfa

  2. #1082
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma è alta
    Non è un male per tutti.
    Non è il solito nastro ammazza-inverno
    Con quella carta si attiverebbe una bella circolazione secondaria orientale con isoterme molto buone su quasi tutta Italia.
    Solo che sarebbe freddo piuttosto secco.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #1083
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Dunque, senza che ci si abbatta per il dopo (nessuno ci caschi, anche se foste fortemente "tentati" ).
    Fermiamoci qui (già tanto), che la strada è lunga ma buonissimi segnali ancora

    GFSOPEU06_192_1.png

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #1084
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    É oggettivamente assurdo questo 06....al pari del 18 di ieri sera ma in negativo!! Dai mancano più o meno una 50ina di run all evento!!

  5. #1085
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da MidMagic Visualizza Messaggio
    Carte prese da quale fonte?
    Ciao midimagic scusa se ti rispondo ora... ma posso postare le carte di un altro sito?

  6. #1086
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ripresa zonale?
    Non ne sarei così sicuro
    Guarda il prosieguo
    ci sarà molto probabilmente una remissione abbastanza prematura del blocco
    il nuovo warming sul lato siberiano indotto dalla persistenza del SH andrà a favorire un displacement verso l'artico canadese
    questo provocherà un travaso di vorticità che andrà a rinvigorire considerevolmente la potenza del lobo del vpt in loco
    a quel punto sarà necessario verificare in che condizioni troposferiche si andrà a interfacciare questo tipo di dinamica sulla colonna
    la divergenza sul continente inizia a farsi consistente già nel breve termine, questo è assodato



    così come è assodato l'impulso pacifico, con asse anomalo per la nina (ne avevamo parlato anche nel webinar) che porterà alla genesi del blocco in un classico pattern a 3 onde, dove l'ex ciambella va progressivamente a fondersi con l'alta continentale



    in questo contesto la consistenza della saccatura artica e il suo stacco saranno significative per il continente ma relativamente importante ai fini dello sviluppo sulla circolazione emisferica
    la fase si accompagnerà ragionevolmente con un ulteriore irrobustimento dell'orso e alla termicizzazione siberiana, con geopotenziali molto profondi anche da quel lato
    il passo successivo potrebbe essere una oscillazione in uscita dal pacifico, indotta dal gradiente barico acquisito (da tenere d'occhio anche l'eventuale progressione della mjo, ancora da valutare quando e con che magnitudo verso 6-7)
    in ogni caso quando hai un vp con due lobi così forti che non possono lavorare in una circolazione più ortodossa per via degli sviluppi pregressi il rischio di potenti instabilizzazioni su tutta la colonna cresce considerevolmente
    C'ho la falla nel cervello


  7. #1087
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Per molti versi è un bene che entri piuttosto "larga", credimi
    Sarà pure un bene, ma per chi? (vabbè che tu abiti in Val d'Aosta a 1600 msl) . Comunque, ogni santa volta che l'azzorriano prende slancio verso nord c'è qualcosa che rompe le uova nel paniere

  8. #1088
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Carino l'orso russo da 1055hpa

    gfsnh-0-222.png

  9. #1089
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,724
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ci sarà molto probabilmente una remissione abbastanza prematura del blocco
    il nuovo warming sul lato siberiano indotto dalla persistenza del SH andrà a favorire un displacement verso l'artico canadese
    questo provocherà un travaso di vorticità che andrà a rinvigorire considerevolmente la potenza del lobo del vpt in loco
    a quel punto sarà necessario verificare in che condizioni troposferiche si andrà a interfacciare questo tipo di dinamica sulla colonna
    la divergenza sul continente inizia a farsi consistente già nel breve termine, questo è assodato

    Immagine


    così come è assodato l'impulso pacifico, con asse anomalo per la nina (ne avevamo parlato anche nel webinar) che porterà alla genesi del blocco in un classico pattern a 3 onde, dove l'ex ciambella va progressivamente a fondersi con l'alta continentale

    Immagine


    in questo contesto la consistenza della saccatura artica e il suo stacco saranno significative per il continente ma relativamente importante ai fini dello sviluppo sulla circolazione emisferica
    la fase si accompagnerà ragionevolmente con un ulteriore irrobustimento dell'orso e alla termicizzazione siberiana, con geopotenziali molto profondi anche da quel lato
    il passo successivo potrebbe essere una oscillazione in uscita dal pacifico, indotta dal gradiente barico acquisito (da tenere d'occhio anche l'eventuale progressione della mjo, ancora da valutare quando e con che magnitudo verso 6-7)
    in ogni caso quando hai un vp con due lobi così forti che non possono lavorare in una circolazione più ortodossa per via degli sviluppi pregressi il rischio di potenti instabilizzazioni su tutta la colonna cresce considerevolmente
    Ho dovuto rileggere 4 volte
    Periodo romantico alfa

  10. #1090
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    buon 2021

    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •