Pagina 212 di 443 PrimaPrima ... 112162202210211212213214222262312 ... UltimaUltima
Risultati da 2,111 a 2,120 di 4885

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,898
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non mi pare nessuno abbia detto questo, anzi, siamo in tantissimi a sperare che venga rivisto quel bombolone così devastante. NI tutto (che ricordo ad esempio qui avere medie quadruple a quelle di Palermo in quanto a caduta neve, e son stato basso), che non vede un evento serio da 8 anni mentre altrove questo discorso non lo potete fare. Qui manca più del 95% della neve negli ultimi 7 anni, mancano all'appello circa 280cm su 300 circa. Scusaci tanto se abbiamo voglia di un po' di inverno, che qui manca da talmente tanto che non so nemmeno cosa significhi (per dire, inizio dicembre lo paghiamo con anomalie attorno ai 7/8° di questi giorni, minime a 7° e massime a 11).
    Al netto di ciò, per il NI serve una via di mezzo tra GEM e GFS 18Z per dire, bombolo sì ma che si muove velocemente e cade nel posto giusto. come è messo stasera si rischia di saltare tutti dopo poco tempo come è stato a dicembre. poi con minimi così profondi hai necessariamente forti richiami a farti saltare tutto.
    Poi quel che avverrà avverrà, godo comunque come un riccio a vedere un circuito antizonale di 10000km, anche se non premia direttamente casa mia.
    però un minimo di voglia concedetecela, perché se no non si va a casa più.
    Purtroppo vale per molti se pensi che io la nevicata più grossa dal 2018 è 3 cm a inizio dicembre dello scorso anno...che insomma abito a 800 Mt in Abruzzo è abbastanza strano...
    Puntiamo alla dinamicità e tutti si vedrà qualcosa Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,888
    Menzionato
    457 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    ho appena realizzato che il 18z è da mezzo metro di neve qui dopo le 190h circa

    va beh
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,410
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Queste depressioni che vanno dritte sull'Europa occidentale non è che aiutino molto il deposito di aria fredda in Est Europa..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Queste depressioni che vanno dritte sull'Europa occidentale non è che aiutino molto il deposito di aria fredda in Est Europa..
    No non aiutano affatto, ma zitto zitto GFS18 cambia l'asse del "bombolone" e con questo run rischierebbe di vedere 2-3 giorni di neve quasi tutto il Nord Poi comunque la depressione "spazzerebbe" l'Europa Centro-Orientale, ma già sulla Russia farebbe meno: non sarebbe paragonabile alla NAO che girava a mille gli anni scorsi e respingeva il gelo oltre gli Urali.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,410
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    No non aiutano affatto, ma zitto zitto GFS18 cambia l'asse del "bombolone" e con questo run rischierebbe di vedere 2-3 giorni di neve quasi tutto il Nord Poi comunque la depressione "spazzerebbe" l'Europa Centro-Orientale, ma già sulla Russia farebbe meno: non sarebbe paragonabile alla NAO che girava a mille gli anni scorsi e respingeva il gelo oltre gli Urali.
    Concordo sull'ultima frase. Si, con quella quasi tutto il Nord fa un nevone (in misura minore anche qui), ma tralasciando l'orticello che non è sede adatta è comunque un'evoluzione che non mi solletica molto il mio fine palato.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,674
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Il bombolone dai colori ammalianti che piace a tanti non ha nulla di invernale ed in ogni caso non si buttera' nel mediterraneo qualora venisse confermato....

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    Il bombolone dai colori ammalianti che piace a tanti non ha nulla di invernale ed in ogni caso non si buttera' nel mediterraneo qualora venisse confermato....
    Sfera di cristallo?

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,674
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Sfera di cristallo?

    Nessuna sfera di cristallo, ma alle nostre latitudini e aggiungo nel mediterraneo quelle depressioni sono impossibili

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,041
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Praticamente tutto quell' ammasso di roba lo allontana sempre più il freddo dall' Est-Europa, non se ne ricava nulla...

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Montorio al Vomano (TE)
    Messaggi
    193
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    ...e vediamo pure sti nipponici va....

    anim_cuh8.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •