Pagina 293 di 489 PrimaPrima ... 193243283291292293294295303343393 ... UltimaUltima
Risultati da 2,921 a 2,930 di 4885
  1. #2921
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma al Nord è neve in pianura con questo run o i soliti 4 fiocchi che non attaccano a Milano ?
    Tutto il Nordest va in pioggia subito, solo da Piacenza verso W è neve. Poi sta saccatura è lentissima, rimane piantata lì ore ed ore e il richiamo caldo guadagna ulteriori km verso W.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #2922
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Con le carte attuali direi neve
    Verba docent, exempla trahunt.

  3. #2923
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    gem il più orientale e con ansa anticiclonica al seguito
    direi ipotesi minoritaria ormai
    Oddio Ale, io GEM lo vedo praticamente quasi uguale a ECMWF e con qualche sforzo anche GFS potrebbe arrivare a quella soluzione

    Su Milano: no veramente non volevo sapere se nel giorno X nevichi, ma per capire se di base se entra la -5 dopo con quella roba potenzialmente possa nevicare o manco quello basta


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2924
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Qualche carta dopo arriva anche a 1075.
    Peccato che sia confinato in Mongolia settentrionale
    Nel caso si mettesse in testa di voler invadere il territorio europeo è bene che sia bello forte

  5. #2925
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Oddio Ale, io GEM lo vedo praticamente quasi uguale a ECMWF e con qualche sforzo anche GFS potrebbe arrivare a quella soluzione

    Su Milano: no veramente non volevo sapere se nel giorno X nevichi, ma per capire se di base se entra la -5 dopo con quella roba potenzialmente possa nevicare o manco quello basta
    ti dico che basta!

  6. #2926
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Oddio Ale, io GEM lo vedo praticamente quasi uguale a ECMWF e con qualche sforzo anche GFS potrebbe arrivare a quella soluzione

    Su Milano: no veramente non volevo sapere se nel giorno X nevichi, ma per capire se di base se entra la -5 dopo con quella roba potenzialmente possa nevicare o manco quello basta
    è tutto traslato molto più a est il blocco artico
    in questo senso intendo ipotesi minoritaria
    guardali sulla emisferica
    C'ho la falla nel cervello


  7. #2927
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    è tutto traslato molto più a est il blocco artico
    in questo senso intendo ipotesi minoritaria
    guardali sulla emisferica
    Aiutami a capi, che forse parliamo di due cose diverse:






    da qui, GEM è pure più occidentale.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #2928
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Anche il 1956 al nord non è stato il trionfo della democrazia meteo
    Neanche il 2012 se è per quello, anzi!

  9. #2929
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Aiutami a capi, che forse parliamo di due cose diverse:

    Immagine


    Immagine



    da qui, GEM è pure più occidentale.
    sei andato troppo avanti
    ti metto il confronto con ukmo
    focu sull'artico, fai finta che non c'è la saccatura polare





    c'è una ragione che va oltre il tifo per il modello per cui ti dico che è minoritario
    ovvero lo scontro tra quelle masse d'aria con componente diversa
    è evidente come in ukmo prevalga la parte di maggior peso
    C'ho la falla nel cervello


  10. #2930
    Brezza tesa L'avatar di Rigel 1980
    Data Registrazione
    15/01/20
    Località
    Vasto (CH)
    Messaggi
    524
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Unica nota positiva per il freddo continentale,la 1070 hpa in siberia, a nord della mongolia (1060 hpa per ecmwf). E' L'Orso Siberiano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •