Pagina 300 di 489 PrimaPrima ... 200250290298299300301302310350400 ... UltimaUltima
Risultati da 2,991 a 3,000 di 4885
  1. #2991
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se arriva la -5 direi anche qualcosina più in basso se reggono le prp, magari 300/400 metri, credo.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    da me in provincia di UD a 200mt slm ho visto piovere con una -6 "marittima" e nevicare con una -1 "continentale"
    Ultima modifica di grandepuffo; 21/12/2020 alle 14:01

  2. #2992
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    da me in provincia di UD a 200mt slm ho visto piovere con una -6 "marittima" e nevicare con una -1 "continentale"
    E poi ha nevicato con una -1.5°C di madre ignota a inizio dicembre e senza un cuscino decente al suolo, che non sappiamo nemmeno bene come abbia fatto

  3. #2993
    Brezza tesa L'avatar di Alesax
    Data Registrazione
    14/11/20
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    992
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Pensate che il 13/12/ 2001 nevico' con -6...chi ha mai visto a quote di pianura nevicare intensamente con un tale freddo? Nemmeno nel 2018( nevicata con -3.5 il 26 febbraio)

  4. #2994
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    E poi ha nevicato con una -1.5°C di madre ignota a inizio dicembre e senza un cuscino decente al suolo, che non sappiamo nemmeno bene come abbia fatto
    sei puntuale come un orologio svizzero,volevo citarlo pure io l'evento di inizio dicembre,robe da matti

  5. #2995
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Se fa fatica a nevicare vuole dire che mancano le condizioni, nevica sempre, cambia il tipo di neve... si fa più pesante, o più leggera, fazzoletti o granelli ..
    Guardate qui, le carte continuano ad avere potenziale, può capitare ancora veramente di tutto da qui a fine Gennaio. Il Warming rimane un rischio.. come lo split.. d'altronde.
    ECH1-168.png

    archivesnh-1987-1-11-0-0.pngarchivesnh-1987-1-11-0-1.png

    archivesnh-1987-1-13-0-0.pngarchivesnh-1987-1-13-0-1.png

  6. #2996
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Secondo voi ragazzi rifa' il giro?

    ECMF_phase_51m_small.gif

  7. #2997
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, è un normale dicembre degli ultimi 10 anni, caldo e con una discreta fase anticiclonica.
    niente di eccezionale, ma sicuramente ben caldo. va beh, è partito forte e finirà altrettanto.
    non è di certo figlio di un ESE cold, però. il punto sta lì.
    Ho seri dubbi su questo, per me a livello nazionale uscirà come dato un Dicembre ben oltre il grado di anomalia positiva sulla 1981-2010, quindi piuttosto caldino pure per gli ultimi 10 anni (dove ti ricordo abbiamo avuto anche 4 mesi di Dicembre nei dintorni della 1981-10 a livello nazionale e 1 di quasi un grado sotto, il 2010).

    Di certo comunque, e questa è la cosa più importante, non c'è ne ce mai stata traccia di ESE cold, contrariamente alla previsione per cui era dato per certo. Ne tantomeno stiamo assistendo a quel deciso riaccorpamento del VP che Cloover prevedeva.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #2998
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ho seri dubbi su questo, per me a livello nazionale uscirà come dato un Dicembre ben oltre il grado di anomalia positiva sulla 1981-2010, quindi piuttosto caldino pure per gli ultimi 10 anni (dove ti ricordo abbiamo avuto anche 4 mesi di Dicembre nei dintorni della 1981-10 a livello nazionale e 1 di quasi un grado sotto, il 2010).
    sono d'accordo
    è un dicembre sicuramente molto caldo
    sono sostanzialmente due gli aspetti che lo vanno a caratterizzare in termini configurativi per quanto riguarda un profilo termico così sbilanciato:
    - il famoso scivolo polare di cui parlavamo a fine novembre, che ha privilegiato nettamente il settore occidentale europeo con la conseguente risposta sul ramo ascendente
    - la persistenza della corrente a getto di uscire bassa e proseguire su quella direttrice generando un profilo barico livellato sul medio atl in condizioni simil zonali come quelle osservate per la parte centrale del mese (a conferma di un treno d'onda poco connotato e a tratti tendente a el nino)

    C'ho la falla nel cervello


  9. #2999
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    La seconda decade di dicembre ha rovinato la media.
    nino12Mon.png

  10. #3000
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Se fa fatica a nevicare vuole dire che mancano le condizioni, nevica sempre, cambia il tipo di neve... si fa più pesante, o più leggera, fazzoletti o granelli ..
    Guardate qui, le carte continuano ad avere potenziale, può capitare ancora veramente di tutto da qui a fine Gennaio. Il Warming rimane un rischio.. come lo split.. d'altronde.
    ECH1-168.png

    archivesnh-1987-1-11-0-0.pngarchivesnh-1987-1-11-0-1.png

    archivesnh-1987-1-13-0-0.pngarchivesnh-1987-1-13-0-1.png
    E... quindi? Solo a me sfugge il senso di quello che intendi dire?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •