Pagina 349 di 443 PrimaPrima ... 249299339347348349350351359399 ... UltimaUltima
Risultati da 3,481 a 3,490 di 4885

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    L'entrata di Santo Stefano é stata riletta più "turbolenta" e meno tosta in quota al Sud, però con la -0-2 e minimo quasi Tirrenico mi sa che escono belle robine fuori.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,031
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    in pole Sardegna e alto Abruzzo (e a salire Umbria e Marche)
    Altrove isoterme troppo alte, la neve non dovrebbe scendere sotto i 700/900m
    A parte le solite aree appenniniche interne (miracolate...)
    Qua lo zero termico non scenderà sotto i 1300m, fioccate dai 1000m, credo
    Periodo romantico alfa

  3. #3
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    A Santo Stefano tantissima indecisione, soprattutto sulle temperature, con 2° gradi buoni di differenza tra ICON e GFS.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Domanda: come mai tutte quelle differenze tra gfs e reading a 48h? la consistenza della depressione tirrenica è diversissima... @cavaz...sei in silenzio stampa?
    Always looking at the sky.


  5. #5
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Domanda: come mai tutte quelle differenze tra gfs e reading a 48h? la consistenza della depressione tirrenica è diversissima... @cavaz...sei in silenzio stampa?
    effettivamente è GFS a essere cosi settentrionale con la depressione, spero canni.

    Uno sguardo al dopo: EVITARE assolutamente come la peste, questi allacci:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #6
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    30
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    effettivamente è GFS a essere cosi settentrionale con la depressione, spero canni.

    Uno sguardo al dopo: EVITARE assolutamente come la peste, questi allacci:

    Immagine
    Potrebbe essere buono se si isolasse in pieno Atlantico ma ovviamente parliamo di dettagli imponderabili a 200h e oltre

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere buono se si isolasse in pieno Atlantico ma ovviamente parliamo di dettagli imponderabili a 200h e oltre
    Se si isola come ancora in questo run in realtà, non fa altro che favorire un asse di ingresso migliore per il freddo NW/SE, quindi è ok, ma siamo troppo in la per capire.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,654
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Domanda: come mai tutte quelle differenze tra gfs e reading a 48h? la consistenza della depressione tirrenica è diversissima... @cavaz...sei in silenzio stampa?
    Meglio che non lascio commenti, potrei attirarmi le ire di qualcuno da Porano . A parte gli scherzi, sembra profilarsi una buona occasione per l’Appennino emiliano, dovrebbe risultare la migliore zona d’Italia per mix precipitazioni-termiche. Non sono da escludere fiocchi anche in pianura ma sopra i 400 mt potrebbe anche fare 30 cm in 18h

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Meglio che non lascio commenti, potrei attirarmi le ire di qualcuno da Porano . A parte gli scherzi, sembra profilarsi una buona occasione per l’Appennino emiliano, dovrebbe risultare la migliore zona d’Italia per mix precipitazioni-termiche. Non sono da escludere fiocchi anche in pianura ma sopra i 400 mt potrebbe anche fare 30 cm in 18h
    AHAHAHHAHAHAHAHHAHAHA

    Perchè a Porano solo clima umidiccio appiccicoso e addirittura ZANZARE.

    Aspettiamo le foto :D
    Always looking at the sky.


  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Meglio che non lascio commenti, potrei attirarmi le ire di qualcuno da Porano . A parte gli scherzi, sembra profilarsi una buona occasione per l’Appennino emiliano, dovrebbe risultare la migliore zona d’Italia per mix precipitazioni-termiche. Non sono da escludere fiocchi anche in pianura ma sopra i 400 mt potrebbe anche fare 30 cm in 18h
    ingordo
    Comunque sì, postavo prima i primi LAM a buona griglia nella stanza regionale, certe zone si giocano una bellissima (e mi sa anche cicciosa) nevicata di Natale!
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •