Pagina 368 di 489 PrimaPrima ... 268318358366367368369370378418468 ... UltimaUltima
Risultati da 3,671 a 3,680 di 4885
  1. #3671
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    Faccio il precisino un attimo e mi dileguo. Non è Ferrara, ma una bella porzione del paese, e il sopra media non è +1, è +2. Non mi sto lamentando è solo una precisazione, perdonatemi OT
    Non c'era nessuna specifica in merito su questo mio post di risposta. Lo so che è un mese piuttosto mite, lo è anche da me.

    Fine OT.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #3672
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,092
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Mo' basta! Non è che mettendo la clausola "fine OT" potete scrivere tutto quello che vi pare. Se siete di malumore fatevi una cioccolata calda ed evitate di scrivere, magari state pure meglio.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  3. #3673
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e va bene, sai bene che io concordo con te, ma NEFASTO è questo:

    Immagine



    eddai su, siamo su due pianeti diversi comunque la si guardi Luca Che poi non sia il top, concordo ancora con te, anzi, siamo ben lontani dalle cose top, ma siamo ad anni luce da quella roba lì, che sì è roba da ESE cold (che, difatti, arrivò puntualmente).
    È vero Jack ma un conto è essere la Sambenedettese e sfidare il Real Madrid e perdere 8-0 sapendo che era già scritto, un conto è presentarti da Bayern Monaco (per come si erano messe le cose) e perdere 4-0, capisci che psicologicamente cambia tutto
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #3674
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Mo' basta! Non è che mettendo la clausola "fine OT" potete scrivere tutto quello che vi pare. Se siete di malumore fatevi una cioccolata calda ed evitate di scrivere, magari state pure meglio.
    Io dovrei farmi una betumiera di cioccolata calda zio tram! Buona natale moderatore sempre incaxxato
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  5. #3675
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,132
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Mo' basta! Non è che mettendo la clausola "fine OT" potete scrivere tutto quello che vi pare. Se siete di malumore fatevi una cioccolata calda ed evitate di scrivere, magari state pure meglio.

    "Fine ot" comunque è davvero fastidiosa, non posso darti torto.

  6. #3676
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Il problema, a mio avviso, in ottica di medio lungo termine e dopo lo svuotamento delle vorticità del canadese che vengono “sparate” verso l’Europa centro occidentale, risiederebbe nel “palloncino” altopressorio che andrebbe ad isolarsi in Groenlandia e che potrebbe davvero portare a scorrere il js in pieno basso Atlantico con conseguente antizonalità alta

  7. #3677
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,327
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Il problema, a mio avviso, in ottica di medio lungo termine e dopo lo svuotamento delle vorticità del canadese che vengono “sparate” verso l’Europa centro occidentale, risiederebbe nel “palloncino” altopressorio che andrebbe ad isolarsi in Groenlandia e che potrebbe davvero portare a scorrere il js in pieno basso Atlantico con conseguente antizonalità alta
    Nelle ens non c'è alcun svuotamento del canadese

    gensnh-31-1-240.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #3678
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Comunque sì, tutti tendiamo a ricordare un mese per l'evento principale...per esempio qui il dicembre 2014 è stato un mese very very hot, per dirla alla Robertino, ma mi ha regalato la nevicata più abbondante della mia vita

    CHIUSO OT
    è sempre stato così
    i grandi inverni sono grandi proprio perchè sono continuativi in termini di eventi
    ma la classicità (giusto per non usare sempre l'altro abusatissimo termine) italica è proprio quella che hai descritto
    magari senza passare da un very very hot a un very very cold ma il concetto è quello
    C'ho la falla nel cervello


  9. #3679
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Nelle ens non c'è alcun svuotamento del canadese

    gensnh-31-1-240.png
    Si le ens sono molto meglio in tale ottica ed anche ben più centrate per la colata successiva al primo distacco di vorticità

  10. #3680
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Manto91 Visualizza Messaggio
    Il problema, a mio avviso, in ottica di medio lungo termine e dopo lo svuotamento delle vorticità del canadese che vengono “sparate” verso l’Europa centro occidentale, risiederebbe nel “palloncino” altopressorio che andrebbe ad isolarsi in Groenlandia e che potrebbe davvero portare a scorrere il js in pieno basso Atlantico con conseguente antizonalità alta
    in quella fase interlocutoria è proprio il palloncino invece che non deve venire a mancare per tenere separati i flussi artici da quelli polari
    nel momento in cui si rinvigorisce la vorticità sul lato canadese quel diaframma diventa cruciale per portare onde lunghe con le giuste direttrici

    p.s.
    il getto che scorre a latitudini subtropicali in atl entrando tra europa meridionale e nord africa è tipico degli inverni in cui il gelo in eurasia fa la voce grossa
    questo, come comportamento medio ovviamente e senza tutti i distinguo sinottici del caso
    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •