Pagina 439 di 443 PrimaPrima ... 339389429437438439440441 ... UltimaUltima
Risultati da 4,381 a 4,390 di 4885

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Buona la posticipazione della scaldata..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    A parte che c'è carne al fuoco e dinamicità anche nel breve, specie per alcuni settori italiani anche in chiave nevosa, tutti i modelli comunque a 10 giorni hanno un che di conturbante...

    Io dico che se proprio non si deve avere un affondo freddo "come si deve", tanto vale non averlo a fronte di una troposfera "sconquassata" come quella attuale e quella ulteriormente prevista dai modelli, piuttosto che un hp piantato in testa. Io non dimentico certe dinamiche nefaste. Per quanto mi riguarda basta puntare il 30/12/2019 negli archivi wetterzentrale e far scorrere poi le mappe di un giorno alla volta in avanti e poi confrontarle con la situazione attuale: il volto mi si illumina di un bel sorriso.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Io credo che se fossimo più fortunati con tutte quelle LP in uscita in aperto oceano, qualcosa di piu tosto e generalizzato in termini di freddo, lo potremo aver visto già nelle carte a medio termine: invece, almeno per ora, il flusso d'aria fredda preferirà l'Europa centro-occidentale e solo dopo qualche incastro, si riversa su di noi sotto forma di maltempo e probabile neve in pianura di nuovo al Nord.

    ECMWF ancora molto generoso per l'azione del 3/6 Gennaio, in realtà stamattina lo é anche GFS, che aggancia, ma non isola ad ovest, e quindi tende a far ruotare la saccatura Artica di nuovo su di noi (la carta del 8 e 9 di GFS è pazzesca per l'Italia e non solo per quella settentrionale).

    GEM non vede nessun richiamo mite stamattina, infine. Quindi, margini ampissimi per qualsiasi situazione dopo l'Epifania.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Io credo che se fossimo più fortunati con tutte quelle LP in uscita in aperto oceano, qualcosa di piu tosto e generalizzato in termini di freddo, lo potremo aver visto già nelle carte a medio termine: invece, almeno per ora, il flusso d'aria fredda preferirà l'Europa centro-occidentale e solo dopo qualche incastro, si riversa su di noi sotto forma di maltempo e probabile neve in pianura di nuovo al Nord.

    ECMWF ancora molto generoso per l'azione del 3/6 Gennaio, in realtà stamattina lo é anche GFS, che aggancia, ma non isola ad ovest, e quindi tende a far ruotare la saccatura Artica di nuovo su di noi (la carta del 8 e 9 di GFS è pazzesca per l'Italia e non solo per quella settentrionale).

    GEM non vede nessun richiamo mite stamattina, infine. Quindi, margini ampissimi per qualsiasi situazione dopo l'Epifania.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Buondi caro..dici bene...se ..fossimo...

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Per risolvere gli enigmi sulla scaldata, quanto margine c'è perché non si verifica?

  6. #6
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Per risolvere gli enigmi sulla scaldata, quanto margine c'è perché non si verifica?
    molti a mio modo di vedere, la situazione e' complessa e i modelli faticano le ens gfs sul lungo vanno dalla +12 alla -12 per le mie zone

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    44
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro Visualizza Messaggio
    Per risolvere gli enigmi sulla scaldata, quanto margine c'è perché non si verifica?
    Di quale scaldata si parla? e di che margine stai parlando? perche' sono domande troppo generali

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Buongiorno io continuo a vedere un circuito antizon a ciambella attorno alla bolla groenlandese...chances ridottissime di pescare un vero evento freddo molto a sud sino a meta' mese e oltre salvo ribaltoni...purtroppo pochi immaginavano un crollo cosi della NAO e io ne avevo il brutto presentimento...vero @snowaholic ps quando si aprono falle cosi importanti x chiuderle servono settimane...forse.

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Buongiorno io continuo a vedere un circuito antizon a ciambella attorno alla bolla groenlandese...chances ridottissime di pescare un vero evento freddo molto a sud sino a meta' mese e oltre salvo ribaltoni...purtroppo pochi immaginavano un crollo cosi della NAO e io ne avevo il brutto presentimento...vero @snowaholic ps quando si aprono falle cosi importanti x chiuderle servono settimane...forse.
    Visto che i modelli sono sempre in confusione e non c'è molto da aggiungere a quanto scritto ieri sera (non credevo a gfs ieri e non credo a ECMWF questa mattina) ti rispondo con una provocazione. Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Prendiamo questa carta, canadese assente, Atlantico basso, AD esasperato.



    Eppure subito dopo parte un travaso di vorticità dalla Siberia verso il canada in moto antizonale.



    Dopo 5 giorni dalla carta iniziale il canadese diventa così.



    In condizioni di antizonalità esasperata, che possono facilmente nascere quando c'è di mezzo un MMW, lo schema può cambiare molto in fretta...


    Leggendo questa discussione sembra che sia essenziale avere un Atlantico sgombro da lp, ma molti degli eventi veramente grossi sono stati preceduti da una situazione di flusso Atlantico basso. Sono dinamiche rischiose, non c'è niente di scontato, ma possono anche dare buone soddisfazioni.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Visto che i modelli sono sempre in confusione e non c'è molto da aggiungere a quanto scritto ieri sera (non credevo a gfs ieri e non credo a ECMWF questa mattina) ti rispondo con una provocazione. Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Prendiamo questa carta, canadese assente, Atlantico basso, AD esasperato.

    Immagine


    Eppure subito dopo parte un travaso di vorticità dalla Siberia verso il canada in moto antizonale.

    Immagine


    Dopo 5 giorni dalla carta iniziale il canadese diventa così.

    Immagine


    In condizioni di antizonalità esasperata, che possono facilmente nascere quando c'è di mezzo un MMW, lo schema può cambiare molto in fretta...


    Leggendo questa discussione sembra che sia essenziale avere un Atlantico sgombro da lp, ma molti degli eventi veramente grossi sono stati preceduti da una situazione di flusso Atlantico basso. Sono dinamiche rischiose, non c'è niente di scontato, ma possono anche dare buone soddisfazioni.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Al nostro snow piace rischiare..d'altronde aver predetto un MMW con NINA qbo west?...allucinante briccone

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •