Pagina 88 di 489 PrimaPrima ... 3878868788899098138188 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 4885
  1. #871
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Bisogna vedere sempre se si forma quell'anomalia barica negativa sul Baltico.. comunque si sarebbe a giocarsela..

  2. #872
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Le carte dopo vedrebbero un blocco occidentale e tutto in Spagna
    Al momento puo essere vediamo

  3. #873
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/08/20
    Località
    FE
    Messaggi
    2,945
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Alcune carte mostravano anomalie negative, nel Mediterraneo, tra fine mese ed inizio anno.. Ogni movimento che tende ad erodere il getto sarebbe propizio per perturbazioni, e/o in seguito.., ciclogenesi forte nel Mediterraneo di origine nord atlantica.

  4. #874
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Di certo il long di ECMWF è completamente diverso da GFS, ma è meglio andare per gradi: in ECMWF non avviene il distacco (che oramai viene letto sia da GFS che da GEM) che causa quindi un accellerazione della dinamica, che intorno alle 168 ore appare ottima per ottenere una discesa fredda, quindi la massa d'aria fredda rimane confinata oltralpe.

    Dico ottima perchè in questo run la dinamica non è volta alla zonalità come in GFS e quindi la possibile irruzione fredda risulterebbe comunque più slanciata se ne avesse la possibilità:



    abbiamo tutto il tempo per migliorare o peggiorare.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #875
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Siamo qui.
    Domani mattina troverò sul cellulare le analisi e le carte strato di ecmwf con Lee indicazioni di Matteo.Poi Daniele che, mentre accatasta la neve, commenta i forecast.
    Ragazzi: elemento dirimente sarà la rapida risoluzione della ciambella. Quanto più sarà rapida la migrazione degli alti gpt dal polo tanto più avremo le attivazioni delle onde troposferiche.

    Da capire se tale dinamica porterà ad una esacerbazione del pattern in troposfera e più su oppure si avranno dinamiche più graduali ma meno esplosive.
    ben inteso che per un evento top o un inverno di "M" non si necessità di eventi T-s-t da annali.
    A me l'impostazione troposferica piace assai
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  6. #876
    Banned
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Nord Ovest
    Messaggi
    28
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Vedrete che sarà un inverno stratosferico

  7. #877
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Siamo qui.
    Domani mattina troverò sul cellulare le analisi e le carte strato di ecmwf con Lee indicazioni di Matteo.Poi Daniele che, mentre accatasta la neve, commenta i forecast.
    Ragazzi: elemento dirimente sarà la rapida risoluzione della ciambella. Quanto più sarà rapida la migrazione degli alti gpt dal polo tanto più avremo le attivazioni delle onde troposferiche.

    Da capire se tale dinamica porterà ad una esacerbazione del pattern in troposfera e più su oppure si avranno dinamiche più graduali ma meno esplosive.
    ben inteso che per un evento top o un inverno di "M" non si necessità di eventi T-s-t da annali.
    A me l'impostazione troposferica piace assai
    La Nam mostra valori negativi, indica che la troposfera e disturbata e il vp non riesce ricompattarsi... in questo senso ci sono gli ingredienti per una bilobazione?

  8. #878
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Siamo qui.
    Domani mattina troverò sul cellulare le analisi e le carte strato di ecmwf con Lee indicazioni di Matteo.Poi Daniele che, mentre accatasta la neve, commenta i forecast.
    Ragazzi: elemento dirimente sarà la rapida risoluzione della ciambella. Quanto più sarà rapida la migrazione degli alti gpt dal polo tanto più avremo le attivazioni delle onde troposferiche.

    Da capire se tale dinamica porterà ad una esacerbazione del pattern in troposfera e più su oppure si avranno dinamiche più graduali ma meno esplosive.
    ben inteso che per un evento top o un inverno di "M" non si necessità di eventi T-s-t da annali.
    A me l'impostazione troposferica piace assai
    La Nam mostra valori negativi, indica che la troposfera e disturbata e il vp non riesce ricompattarsi... in questo senso ci sono gli ingredienti per una bilobazione?..

  9. #879
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,801
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da PEGminimum Visualizza Messaggio
    Vedrete che sarà un inverno stratosferico
    Questa è bella
    Me la segno
    Periodo romantico alfa

  10. #880
    Bava di vento L'avatar di Baloo
    Data Registrazione
    11/12/20
    Località
    Rocca Priora
    Età
    42
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Speriamo... leggevo la località del tuo profilo..ieri mi pare ha toccato i -54... riguardo all argomento il comparto russo siberiano e in forte raffreddamento e si viaggia tra i -45 e oltre i -50.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •