Risultati da 1 a 10 di 4885

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Un piemontese e un siciliano preferiranno valori diversi.
    L'italia è una coperta corta.
    Io a dicembre 2009 ero al mare.
    Nel 1985 mentre scrivevate la storia qui nada.
    A Dicembre 2010 ho aperto le finestre per scaldare casa.
    Le aree interne del medio Adriatico secondo me sono le aree più fortunate in Italia.
    Se c'è una irruzione beccano ugualmente
    Un abruzzese o un molisano vi parleranno bene di quasi tutte le irruzioni del passato..
    In media se la passano meglio di tutti
    Capisco perfettamente, anche se direi che il top la NAO negativa più che sul Piemonte lo da su Emilia-Romagna e Veneto, non a caso le zone più colpite a livello di neve tanto nel 2009 quanto nel 1985 o nel 2010
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,024
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Capisco perfettamente, anche se direi che il top la NAO negativa più che sul Piemonte lo da su Emilia-Romagna e Veneto, non a caso le zone più colpite a livello di neve tanto nel 2009 quanto nel 1985 o nel 2010
    Sì, era per citare due regioni classicamente agli antipodi
    Periodo romantico alfa

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Capisco perfettamente, anche se direi che il top la NAO negativa più che sul Piemonte lo da su Emilia-Romagna e Veneto, non a caso le zone più colpite a livello di neve tanto nel 2009 quanto nel 1985 o nel 2010
    sì beh, il Veneto di pianura direi di no in nessuno dei tre eventi, rispetto ad esempio a qui (ma anche a tutto il centro ovest padano).
    L'Emilia Romagna è storia a sé, penso che ci siano zone che sono veramente il giusto compromesso per tutto, certe zone più interne appenniniche anche solo in questo inizio dicembre hanno visto i decimetri, tutto ti aspetteresti con quella configurazione generale meno che di vedere mezzo metro a 500m sull'Appennino emiliano
    Quello Romagnolo in special modo raccoglie molto bene anche con NAO+ o con configurazioni più favorevoli al C-S a prescindere dalla NAO, ecco.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Per carità, siamo nel lungo termine ma è impressionante quell' orso russo-siberiano di 1060hPa.


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •