sì beh, il Veneto di pianura direi di noin nessuno dei tre eventi, rispetto ad esempio a qui (ma anche a tutto il centro ovest padano).
L'Emilia Romagna è storia a sé, penso che ci siano zone che sono veramente il giusto compromesso per tutto, certe zone più interne appenniniche anche solo in questo inizio dicembre hanno visto i decimetri, tutto ti aspetteresti con quella configurazione generale meno che di vedere mezzo metro a 500m sull'Appennino emiliano
Quello Romagnolo in special modo raccoglie molto bene anche con NAO+ o con configurazioni più favorevoli al C-S a prescindere dalla NAO, ecco.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri