Pagina 133 di 489 PrimaPrima ... 3383123131132133134135143183233 ... UltimaUltima
Risultati da 1,321 a 1,330 di 4885
  1. #1321
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    43
    Messaggi
    6,774
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alesax Visualizza Messaggio
    Movimenti interessanti si...ma in val padana sarebbe fohen con quella carta sopra
    e la cosa peggiore solo per il nostro angolo sperduto!! davvero la peggior visione per noi!!! ma come dinamica è spettacolare!! sempre pero nel super log...quindi!!

  2. #1322
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,047
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Una cosa veloce. L'importante è che non venga rimosso il blocco freddo ad est.
    Quindi un'articata sull'Italia no good.
    Se vede il proseguo di gfs06 vedrete come l'articata forte sull'est Europa con raffreddamento al suolo permetterà alla successiva spinta del jet stream di essere deviata dal freddo al suolo
    Ciao
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #1323
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,047
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Comunque gfs proprio inguardabile da run a run
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #1324
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    31
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Direi che è tangibile il cambiamento da Santo Stefano: dalle carte però vedo un'entrata polare marittima sostanzialmente con incursioni a più riprese da NNW, resta da valutare la spinta dell'azzorriano che al momento non sale oltre l'Islanda, il blocco viene ostacolato dalle LP in uscita da Terranova (ehh che novità )

  5. #1325
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Envers (RAVDA)
    Età
    38
    Messaggi
    9,069
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Sono un po' le articate viste anche nell'inverno scorso, quelle che riempirono l'arco alpino di confine, dalla Valle d'Aosta al Friuli.
    Che dire, vedremo che ne uscirà, ma il movimento mi ricorda molto le varie ondate dello scorso inverno (sull'arco alpino da ovest ad est, sia ben chiaro, non parlo di casa mia...).
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #1326
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,247
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Notavo che... "pompo nelle casse, pompo dal PA-CI-FI-CO"
    Always looking at the sky.


  7. #1327
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    34
    Messaggi
    2,569
    Menzionato
    67 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Me la risparmierei volentieri quella saccatura profondissima che spara il gelo continentale molto ad est. Il passaggio tra 192 e 216 però mi pare un po’ forzato, appunto per i discorsi sull’opposizione de blocco russo che si facevano stamattina

  8. #1328
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    38
    Messaggi
    15,130
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Una cosa veloce. L'importante è che non venga rimosso il blocco freddo ad est.
    Quindi un'articata sull'Italia no good.
    Se vede il proseguo di gfs06 vedrete come l'articata forte sull'est Europa con raffreddamento al suolo permetterà alla successiva spinta del jet stream di essere deviata dal freddo al suolo
    Ciao

    che poi questa non è nemmeno un'articata
    al di là dell'asse di ingresso che è pessimo anche per favorire ciclogenesi significative ma l'estrazione è polare e il rimescolamento è ben chiaro facendo una gif
    C'ho la falla nel cervello


  9. #1329
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    52
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    e la cosa peggiore solo per il nostro angolo sperduto!! davvero la peggior visione per noi!!! ma come dinamica è spettacolare!! sempre pero nel super log...quindi!!
    Tutt'altro che trascurabili ipotesi foehn su gran parte del NW per la vigilia di Natale

  10. #1330
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,164
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Tutt'altro che trascurabili ipotesi foehn su gran parte del NW per la vigilia di Natale
    Magari venisse il fohn guarda, piuttosto che sta robaccia qua

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •