Infatti è un asse mai visto, un lobo su west coast e l'altro su NATL... Una sparata... A 1 hpa è perfetto invece... In tropo resta dirimente lo stacco del bombolo che personalmente vedo calcolato sempre più a ovest... E più a ovest va, per me, e meglio è, diretto sul mad occidentale sarebbe una jattura per i danni ad est che farebbe lato termico.
Avete detto addio allo spago 2 di GEM ?
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
C'ho la falla nel cervello
però, sarà una mia impressione, ma quella "molla" la vedo scaricarsi ben bene in atlantico, un pò come in gfs...si approfondisce troppo presto in Islanda, forse si salverebbe la struttura del SH? e' vero che parte bene la spinta in area canadese, però il tutto rischia di diventare la solita struttura NAO- con asse sbilenco SO-NE...
Nella mia totale ignoranza, è ipotizzabile, stante questa carta, che poi il bombolo 980 mb islandese scivoli verso SE e la banana 1035 in ATL si infili, aiutata dall'arricciamento del canadese, tra le due depressioni per unirsi alla 1050 sulle Swalbard? Ho descritto un'evoluzione ad minchiam?Chiaro che una roba del genere poi aiuterebbe a veicolare aria polare e poi un mix artico-continentale verso di noi.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Che faccia 50cm di neve ad Atene se vuole, basta che arrivi un po`di freddo vero da est e finisca sto piattume umido grigio mite depresso marittimo subtropicale![]()
Segnalibri