Pagina 259 di 489 PrimaPrima ... 159209249257258259260261269309359 ... UltimaUltima
Risultati da 2,581 a 2,590 di 4885
  1. #2581
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    non può essere altrimenti
    troppo sbilanciato il vpt
    è necessario che ci sia un adeguato bilanciamento dei flussi polari con asse siberia canada per andare in split con asse più canonico
    andava benissimo il 18 di ieri per esempio
    Infatti è un asse mai visto, un lobo su west coast e l'altro su NATL... Una sparata... A 1 hpa è perfetto invece... In tropo resta dirimente lo stacco del bombolo che personalmente vedo calcolato sempre più a ovest... E più a ovest va, per me, e meglio è, diretto sul mad occidentale sarebbe una jattura per i danni ad est che farebbe lato termico.

  2. #2582
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Beh mi sembra una versione un pò fantasy questa sinceramente...però al di là degli estremismi di gfs potrebbe indicarci ahimè una concreta possibilità, se non di split anormale, di "svaccamento ad ovest"...

    Purtroppo il fatto dello sbilanciamento del flusso polare sulla siberia è diventato un annoso problema in questi ultimi anni...ad ogni modo è ancora tutto da vedere, tocca aspettare...il passaggio critico è quello post irruzioncina natalizia, anche se è ovviamente da tenere d'occhio quello che succede in stratosfera.

    ukmo è perfetto per intenderci

    C'ho la falla nel cervello


  3. #2583
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ukmo è perfetto per intenderci

    Immagine
    In che senso ale..

  4. #2584
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Avete detto addio allo spago 2 di GEM ?

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  5. #2585
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    In che senso ale..

    nel senso che il blocco non taglia la testa ai flussi in rientro dalla siberia, il SH rimane bello solido e andrà a generarsi nuovamente torsione tra i noccioli
    con quella base per me si va a split a occhi chiusi
    C'ho la falla nel cervello


  6. #2586
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    nel senso che il blocco non taglia la testa ai flussi in rientro dalla siberia, il SH rimane bello solido e andrà a generarsi nuovamente torsione tra i noccioli
    con quella base per me si va a split a occhi chiusi
    AH ok... Lo split ormai personalmente lo do al 90%...di certo non con l'asse del 12 di gfs

  7. #2587
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    nel senso che il blocco non taglia la testa ai flussi in rientro dalla siberia, il SH rimane bello solido e andrà a generarsi nuovamente torsione tra i noccioli
    con quella base per me si va a split a occhi chiusi
    però, sarà una mia impressione, ma quella "molla" la vedo scaricarsi ben bene in atlantico, un pò come in gfs...si approfondisce troppo presto in Islanda, forse si salverebbe la struttura del SH? e' vero che parte bene la spinta in area canadese, però il tutto rischia di diventare la solita struttura NAO- con asse sbilenco SO-NE...

  8. #2588
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    però, sarà una mia impressione, ma quella "molla" la vedo scaricarsi ben bene in atlantico, un pò come in gfs...si approfondisce troppo presto in Islanda, forse si salverebbe la struttura del SH? e' vero che parte bene la spinta in area canadese, però il tutto rischia di diventare la solita struttura NAO- con asse sbilenco SO-NE...
    no
    secondo me finisce molto simile a gfs00
    per finire in atlantico deve aprirsi prematuramente verso la groenlandia

    C'ho la falla nel cervello


  9. #2589
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ukmo è perfetto per intenderci

    Immagine
    Nella mia totale ignoranza, è ipotizzabile, stante questa carta, che poi il bombolo 980 mb islandese scivoli verso SE e la banana 1035 in ATL si infili, aiutata dall'arricciamento del canadese, tra le due depressioni per unirsi alla 1050 sulle Swalbard? Ho descritto un'evoluzione ad minchiam? Chiaro che una roba del genere poi aiuterebbe a veicolare aria polare e poi un mix artico-continentale verso di noi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #2590
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2020: ripartiamo da qui (discussione modelli)

    Che faccia 50cm di neve ad Atene se vuole, basta che arrivi un po`di freddo vero da est e finisca sto piattume umido grigio mite depresso marittimo subtropicale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •