Gfs06 ottima entrata del fronte freddo tra natale e santo stefano. le carte del periodo successivo non mi piacciono; ripropongono, per l'Italia, uno schema simile al 3/4 dicembre, molto buone per il nord con tanta neve sulle alpi e nevicate a bassa quota, nulla di rilevante altrove. Mite sulla russia europea fino agli urali
Si, lieve avvicinamento a ECMWF, si stacca dopo bombolo rimanendo più collegato al VP in area groenlandese
Intanto con Gfs06 più freddo verso SW
Peccato sia Gfs, un catorcio colorato
Periodo romantico alfa
alle 144 c'è il nodo, scende in atlantico o dritto per dritto ad ovest delle alpi?
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
ad occhio l'asse del vp è più meridiano rispetto a prima, forse bombolo potrebbe andare un pelo più a est
Si, anche se non sembra ma nettamente pure: è ovvio che per molte zone non basta, ma via via stiamo scongiurando il pericolo di una deriva anomala:
![]()
Va in effetti più ad est, è comunque più occidentale di Reading ma i due si stanno avvicinando.
Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Segnalibri