Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
vuoi vedere com'erano i miei spaghi (e quelli di tutto il NI) a dicembre 2019?
e dicembre 2018?
e dicembre 2017?
e dicembre 2016?
vado avanti eh, fino al 2013
anche solo statisticamente, il C-S Italia racimola molto di più a fine gennaio/febbraio piuttosto che a dicembre, io li firmerei a prescindere spaghi così visto il recente passato dei vari fine dicembre/inizio gennaio qui, non hai idea di cosa si è visto a livello di anomalie e in quella fase sono state le più alte in assoluto, proprio perché solitamente per noi tra fine dicembre e metà gennaio hai il periodo più freddo al suolo, poca luce e inversione a nastro.
il tutto è correlato alla NAO, che se la vai a guardare assieme agli spaghi vedi subito cosa cambia dai dicembre passati ad oggi
Oh, dopo 7 dicembre con NAO++, uno con NAO- ce lo concedete? è Natale dai
Che poi a dirla tutta guardando quello che sta accadendo e che viene prospettato dai modelli, siamo di fronte alla classica montagna che partorisce il topolino: pure in presenza di una fase di NAO- non succederà proprio nulla di eclatante, se non una fase prevalente di lieve sottomedia al nord con buone precipitazioni e neve in montagna, con qualche comparsa in pianura in alcune zone. Il che per carità mi va benissimo, ma non è (era) nulla di strano.