vuoi vedere com'erano i miei spaghi (e quelli di tutto il NI) a dicembre 2019?
e dicembre 2018?
e dicembre 2017?
e dicembre 2016?
vado avanti eh, fino al 2013![]()
anche solo statisticamente, il C-S Italia racimola molto di più a fine gennaio/febbraio piuttosto che a dicembre, io li firmerei a prescindere spaghi così visto il recente passato dei vari fine dicembre/inizio gennaio qui, non hai idea di cosa si è visto a livello di anomaliee in quella fase sono state le più alte in assoluto, proprio perché solitamente per noi tra fine dicembre e metà gennaio hai il periodo più freddo al suolo, poca luce e inversione a nastro.
il tutto è correlato alla NAO, che se la vai a guardare assieme agli spaghi vedi subito cosa cambia dai dicembre passati ad oggi
Oh, dopo 7 dicembre con NAO++, uno con NAO- ce lo concedete? è Natale dai![]()
Si vis pacem, para bellum.
La grande esuberanza del muro anticiclonico euroasiatico continuerà a forzare il pattern a livello emisferico, costringendo il getto in uscita dal Canada ad ondulare e a "tuffarsi" verso la penisola iberica
Se dovessimo tenere fede alle prospettive serali di reading, questo assetto è destinato ad esasperarsi ulteriormente. Il che può sembrare paradossale in un contesto in cui la presenza di un imponente anticiclone sulla siberia dovrebbe dirottare le vorticità anche sul lato canadese del vpt.
Eppure, il vortice polare è così fiaccato da non riuscire neanche a ristabilire un minimo di tensione zonale su quel lato a lui molto caro. Così le onde lunghe si reiterano ad ovest ed il treno di perturbazioni nordatlantiche ha strada libera verso l'Europa centro-occidentale.
![]()
O ragazzi, dal 1° Gennaio queste sono le anomalie, non me le invento mica:
Meteociel - Cartes du modèle numérique GFS pour l'Europe
Ma la mia non era una critica, era un'osservazione: a essere eccezionale NON E' l'anomalia prevista, ma il fatto che non sia mai successo che mancassero valori decisamente sotto media (non -1/-2° per due giorni soltanto) fino a metà inverno meteorologico.
PS: Negli ultimi 20 anni a Febbraio ha fatto poco o nulla al Sud, gli eventi principali sempre a Dicembre e Gennaio. Nell'ultimo decennio Febbraio è diventato come Marzo (si salvano solo le minime di qualche decimo).
Segnalibri