Ciao a tutti, da molti anni sono appassionato alla meteorologia, soprattutto a quella che vedo dalla finestra, seguo con ammirazione i vari td sui modelli ECMWF, GFS ecc e ogni tanto riesco anche a capirci qualcosa, ma il piu delle volte non riesco a stare dietro alle discussioni, o meglio leggo e capisco, ma mi piacerebbe capire come ci si arriva a quelle conclusioni.
Ho provato a cercare sul forum discussioni riguardanti i modelli, dalla A in avanti, ma non ne ho trovate (se ci sono già discussioni sulla scuola modelli scusatemi).
Se qualcuno avesse voglia di spiegare come funziona il mondo dei GM, dai vari tipi, a come interpretare colori, scale ecc nelle varie situazioni, glie ne sarei riconoscente, penso potrebbe servire anche ad altri utenti.
Se avete dei link a cui fare riferimento
Ad esempio, in questa carta, io direi che per avere qualcosa di buono per noi, quelle LP in atlantico dovrebbero levarsi, cosi da fare alzare l'HP ed aprire òa strada a discese su di noi (sbaglio?). Ma le mie interpretazioni si fermano qui.
Grazie![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Segnalibri